Cerca

IL PROGETTO

"Amazon dei mercati": shopping online sempre in più bancarelle torinesi

Mercato Itinerante, ecco cos'è e come funziona

"Amazon dei mercati": shopping online sempre in più bancarelle torinesi

Girare tra i banchi e comprare stando seduti a casa. Un’idea chiamata Mercato Itinerante: a vagare non sono le bancarelle ma i clienti che, virtualmente, possono passare da uno all’altro.

Una sorta di “Amazon del mercato” che permette con un click di effettuare i propri acquisti e spedirli in un’unica consegna.

Non si tratta di un progetto di business tradizionale, ma di un modello innovativo di collaborazione pubblico-privata. L’intento è ripensare i mercati rionali come luoghi di futuro, promuovendo digitalizzazione sostenibile, riduzione della plastica, logistica a emissioni zero, inserimento lavorativo di persone svantaggiate e valorizzazione della biodiversità alimentare con particolare attenzione alla stagionalità.

Nato nel 2020, in meno di cinque anni il Mercato Itinerante ha raggiunto un fatturato di mezzo milione per gli ambulanti di Torino.

Negli ultimi mesi ha presentato il proprio modello alla Commissione del Consiglio Comunale di Torino, aprendo un dialogo con l’amministrazione sul tema della rigenerazione mercatale.

Inoltre il progetto è stato allargato a nuove circoscrizioni e i loro banchi:

  • Mercati di Borgo Vittoria e Cincinnato (Circoscrizione 5)
  • Mercato di Crocetta (Circoscrizione 1)
  • Mercato Piazza Madama Cristina e Piazza Guala (Circoscrizione 8)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.