l'editoriale
Cerca
LA RICORRENZA
12 Giugno 2024 - 05:30
Un telefono che, per la prima volta, non squilla. Un silenzio che ricorda, dolorosamente, come da un anno Silvio Berlusconi non ci sia più. «La sua chiamata è quella che mi è mancata davvero, quella che arrivava puntuale ogni volta» confessava, non a caso, Alberto Cirio, un istante dopo la conferma del suo trionfo elettorale in Piemonte, arrivato insieme con il successo di Forza Italia alle Europee. Proprio alla vigilia di quel 12 giugno in cui, dodici mesi fa, veniva annunciata la morte del Cavaliere. Uno “shock” a cui nessuno sembrava ancora preparato.
E la sua voce è quella che manca a tutti, «ancora di più in questi giorni», anche nei corridoi di via Lucina. Nel palazzo che ospita la sede di Forza Italia, alle spalle di Montecitorio, fervono i preparativi per la segreteria del partito convocata da Antonio Tajani, oggi, per celebrare la ricorrenza oltre ad un risultato elettorale che nessuno avrebbe preventivato. «Se non lui, che era sempre ottimista e entusiasta del lavoro dei suoi». Ancora oggi quell’assenza si può tastare con mano ma della mestizia non c’è nemmeno l’ombra. «Chissà cosa avrebbe detto il Cavaliere della vittoria in Europa e in Piemonte, chissà come avrebbe festeggiato e con quali battute ci avrebbe fatto sorridere» confidano alcuni tra suoi più stretti collaboratori «Certo, non limitandosi ad un thé nel pomeriggio...».
Ad Arcore, questa mattina, sarà celebrata una funzione presso la Cappella di Villa San Martino. Una messa a cui parteciperà tutta la famiglia, i cinque figli, insieme al fratello Paolo e Marta Fascina e sarà celebrata dal parroco, Giandomenico Colombo. «Sarà un momento intimo dedicato alla famiglia che, io, benedicevo ogni anno a Natale e mi ricordo bene quei momenti in cui ci appartavamo con il Cavaliere per parlare di cose spirituali, dubbi o curiosità che poteva avere» racconta il sacerdote.
«Mi raccontava di sé, della sua grande passione per la politica e per il bene dell’Italia, lui ci credeva fino in fondo al suo progetto. Così come amava infinitamente la sua famiglia, aveva un’intelligenza e una capacità di comprendere gli uomini straordinaria». Dopo la cerimonia, invece, un pranzo a che riunirà i “fedelissimi” del Cavaliere come il compagno di scuola e “braccio destro”, Fedele Confalonieri, ma anche Gianni Letta, Adriano Galliani, l’amministratore delegato di Fininvest, Danilo Pellegrino. Nel tardo pomeriggio, poi, Pier Silvio Berlusconi riunirà nella storica sede di Cologno Monzese gli 11mila collaboratori del Gruppo Mediaset per un toccante saluto al fondatore dell’azienda. Saranno collegate anche le sedi di Roma e Mediaset Espana di Madrid.
E in prima serata a reti unificate andrà in onda “Caro Presidente, un anno dopo”, un documentario di Toni Capuozzo diretto da Roberto Burch mentre, sul fronte politico, Forza Italia ricorderà il fondatore con gli interventi degli “azzurri” alla Camera. Anche la Rai ha predisposto una copertura informativa “estensiva” per l’intera giornata: il Tg Uno trasmetterà dalle 6.30 alle 11 e realizzerà uno speciale dalle 16.05 alle 17. “Porta a Porta” proporrà uno speciale dalle 20.35 alle 21.20. Il Tg Due trasmetterà speciali dalle 10 alle 12 e dalle 17.10 alle 18.35, mentre il Tg Tre andrà in onda dalle 12 alle 12.58 e dalle 14.50 alle 16. Rainews24, inoltre, gli dedicherà la programmazione dalle 6 alle 1. Su RaiPlay saranno anche disponibili contenuti esclusivi, inclusa una puntata di “Ossi di Seppia” e l’antologia “Album Berlusconi”. Oltre sessanta contenuti video che ripercorrono i momenti più importanti della vita di Berlusconi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..