Cerca

san giusto canavese

Tir si ribalta sulla provinciale. Il Comune: «Da 20 anni chiediamo l'allargamento della strada. La risposta? Solo quando morirà qualcuno»

L'ennesimo incidente riaccende la polemica sulla sicurezza della strada provinciale

Il camion uscito di strada (a sinistra) e, a destra, dopo il recupero

Il camion uscito di strada a San Giusto (a sinistra) e, a destra, dopo il recupero

Un altro grave incidente si è verificato ieri lungo la provinciale 40, all'altezza di San Giusto Canavese, dove un enorme camion rimorchio si è ribaltato nei profondi fossi che fiancheggiano la stretta strada. 
Per fortuna, l'incidente stradale non ha causato danni a persone. Il camionista è uscito dall'abitacolo spaventato ma indenne e non sono rimasti coinvolti altri mezzi. Ma quanto avvenuto ha riacceso le ventennali polemiche sulla sicurezza della strada, con un duro intervento dell'amministrazione comunale: «Dal 2004, anche insieme alle amministrazioni di San Giorgio, Foglizzo, Montanaro e Montalenghe, sollecitiamo interventi per l'ampliamento della provinciale 40, ma invano. Sono vent'anni che inviamo richieste corredate da immagini e documentazioni di incidenti ma l'unica risposta ricevuta risale a circa 10 anni fa. All'epoca la Provincia o forse già Città Metropolitana, dichiarò che la pericolosità di una strada si calcola in base al numero di morti per incidenti e che lungo questa tratta ci sono stati troppo pochi decessi per giustificare interventi significativi». Insomma, gli interventi di messa in sicurezza saranno fatti solo dopo che qualcuno perderà la vita. «Incredibile ma è proprio così. Questo ultimo incidente evidenzia l'urgenza di intervento per migliorare la sicurezza. È imperativo che venga riconosciuta la vitale importanza di questa strada per il collegamento tra Torino nord e il Canavese e che si dia immediata priorità al suo ampliamento».
La richiesta dell'amministrazione comunale di San Giusto è quindi chiara: «La nostra comunità richiede con forza e determinazione che si ponga fine all'inerzia e si intervenga con urgenza per mettere in sicurezza questa arteria stradale, proteggendo così la vita e la sicurezza di tutti coloro che vi transitano».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.