Cerca

CIRCOSCRIZIONE 2

Corso Tazzoli come un campo rom "Qui siamo disperati aiutateci"

Immondizia e degrado in strada. Porcedda: "Attenzione costante e interventi sul territorio" Marrone:"Il Comune ora deve mandare delle diffide"

Corso Tazzoli come un campo rom "Qui siamo disperati aiutateci"

Un campo rom con camper e roulotte che continuano ad aumentare. È il parcheggio di corso Tazzoli, alle spalle delle case Atc di via Scarsellini e via Dina. Con una decina di persone che stazionano fisse e nel week end raddoppiano. Situazioni di disagio che portano a episodi sgradevoli, tra feci umane e immondizia, grigliate che “affumicano” il corso, ragazze che scappano tra le case dagli stessi “coinquilini” con cui dividono le roulotte e implorano di chiamare la polizia. Poi, pochi minuti dopo, tornano indietro, prese per il braccio dagli stessi uomini che vengono a cercarle e le riportano alla “base”.


I residenti sono disperati, se provano ad avvicinarsi ricevono minacce o gli vengono lanciate delle pietre. Ci racconta una donna che chiameremo Anna che mesi fa è morto un neonato e che i rom hanno tenuto per settimane una tavola imbandita «Forse un’usanza tipica, non ne ho idea. Ma qui siamo disperati. Da quando c’è stato lo sgombero delle case che avevano occupato si sono stazionati qui. Ci è stato detto che a Torino non c’è un’area dedicata al campeggio ma che queste comunità devono essere tutelate. Ma ci avevano anche detto che entro la fine di agosto avrebbero provveduto a farli andare via». Una situazione che sta a cuore alla Circoscrizione: «Vogliamo risolvere questa situazione di illegalità. Siamo dalla parte dei cittadini». La polizia locale «tiene costante l’attenzione - commenta l’assessore comunale alla Sicurezza Marco Porcedda -. Soprattutto con attività di monitoraggio e controllo che avvengono almeno tre volte alla settimana, e questo già da inizio agosto. Ogni situazione meritevole di interventi o sanzioni viene immediatamente contestata e anche gli aspetti legati all’inclusione sociale sono costantemente monitorati dal Reparto Informativo Sicurezza e Integrazione (Risi)».


Anche i pochi commercianti del quartiere si sfogano: nell’ultimo anno in un bar della zona sono entrati quattro volte. «Spaccano i finestrini delle auto e incendiano mezzi. Questo è un quartiere che cerca di togliersi di dosso l’etichetta del “brutto”. Qualcuno ci aiuti per favore» supplica un altro residente dei dintorni. Sulla vicenda si esprime anche l’assessore regionale alle Politiche Sociali Maurizio Marrone: «Contro gli insediamenti abusivi serve tolleranza zero. Il Comune di Torino ha a disposizione la nostra norma regionale che dispone il sequestro dei camper del degrado, ma deve applicarla. In via Scarsellini è necessario che la Polizia Municipale si presenti consegnando le diffide ai rom. Ogni giorno che passa la situazione non può che peggiorare».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.