l'editoriale
Cerca
Ivrea
27 Novembre 2024 - 05:09
Una mattina come tante altre in Corso Vercelli, a Ivrea, si è trasformata in un incubo per la titolare del Bar Stella. Intorno alle 9, nei pressi del civico 242, una lite è degenerata in una brutale aggressione fisica, lasciando la donna con un naso rotto e venti giorni di prognosi. Un episodio che getta luce su una convivenza ormai insostenibile con i gestori del vicino esercizio Ama Frutta.
UNA CONVIVENZA DIFFICILE
La tensione tra i due esercizi commerciali non è una novità. "La situazione è insostenibile da due anni a questa parte," racconta la titolare del Bar Stella, ancora sotto shock. La mattina dell'aggressione, non ha avuto neanche il tempo di scendere dalla macchina per scaricare la spesa, che è stata assalita. "Prima hanno preso a calci la macchina, poi mi hanno afferrata per i capelli e infine mi hanno dato un pugno...". Un racconto che dipinge un quadro di violenza e intimidazione che non può più essere ignorato.
LE CONSEGUENZE DELL'AGGRESSIONE
Il bilancio dell'aggressione è pesante: un naso rotto e venti giorni di prognosi, con un’operazione chirurgica già paventata dai medici. All'interno del bar, la scena ha avuto ripercussioni anche sui presenti. Un cliente, spaventato dall’accaduto, è quasi svenuto, segno di quanto l'episodio abbia scosso la comunità locale. Sul posto sono intervenuti carabinieri, polizia e un’ambulanza, mentre nei prossimi giorni si raccoglieranno elementi per chiarire la dinamica della vicenda, a cominciare dai filmati delle telecamere di sorveglianza della zona.
UN PROBLEMA CHE SI RIPETE
Non è la prima volta che la tensione esplode in Corso Vercelli. "Anche ieri c’è stata una lite, questa volta con mio marito," ammette la donna esasperata. Il motivo scatenante? Le cassette di frutta che invadono il marciapiede, rendendo difficoltoso l’accesso al bar e a un distributore di sigarette. "Non riesco a capire se questi sono modi...," continua, riferendosi al comportamento dei vicini. La situazione sembra ormai fuori controllo, con episodi di violenza che si susseguono a ritmo preoccupante.
LA NECESSITÀ DI UN INTERVENTO
Le denunce accendono i riflettori su una realtà che non può più essere ignorata. Ora spetta alle autorità intervenire per garantire una convivenza civile. Degrado e insicurezza sembrano essere diventati parte integrante della vita quotidiana in Corso Vercelli, e la comunità chiede a gran voce un cambiamento. Le telecamere di sorveglianza potrebbero fornire prove cruciali per risolvere la questione, ma è chiaro che serve un intervento più ampio e strutturato per riportare la serenità nella zona.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..