Cerca

Cuneo

Lavori pubblici a Cuneo: nove interventi per la sicurezza e l'efficienza

La Giunta comunale ha approvato diversi progetti per migliorare sicurezza, accessibilità ed efficienza energetica a Cuneo. Le opere, finanziate con risorse comunali e co-finanziamenti, partiranno nel 2025.

Lavori pubblici a Cuneo: nove interventi per la sicurezza e l'efficienza

Foto d'archivio

La Giunta di Cuneo ha dato il via libera a diversi progetti per migliorare sicurezza, efficienza energetica e accessibilità. I lavori prevedono la pavimentazione di marciapiedi sterrati in Corso Kennedy, via Pascal e via Seminario per eliminare barriere architettoniche, con un costo di 50mila euro. A Passatore si realizzerà un percorso pedonale protetto per collegare la frazione al cimitero frazionale, un intervento da 41mila euro.

È stato approvato un progetto per migliorare l'efficienza energetica delle aule della musica di via Pascal, con lavori sulla rete di distribuzione del calore e un adeguamento del sistema di termoregolazione, per un costo di 55mila euro. In piazza della Costituzione si procederà al ripristino della pavimentazione del parcheggio, danneggiato da cedimenti, con un intervento da 87mila euro. La nuova biblioteca Cuneo Sud verrà trasferita nei locali della ex banca del centro commerciale San Paolo, con lavori di ristrutturazione dal costo di 108mila euro.

È in programma il rifacimento dei marciapiedi di via Cherasco, necessario prima della riasfaltatura prevista nel 2025, con un investimento di 90mila euro. Il ponte Vassallo vedrà interventi di manutenzione straordinaria sulle strutture metalliche per garantirne l’efficienza, al costo di 30mila euro. Infine, nel controviale di viale Angeli, tra Corso Dante e Corso Carlo Brunet, si procederà alla pavimentazione e al miglioramento dello smaltimento delle acque piovane, con un progetto del valore complessivo di 253mila euro, co-finanziato al 50% dai condomini della zona.

Per corso Solaro è stato approvato il progetto esecutivo che prevede la piantumazione di alberi, il ripristino del parapetto del belvedere e la sistemazione del marciapiede. Questo intervento, concordato con il Comitato di Quartiere, avrà un costo di 120mila euro.

Il vice-sindaco Luca Serale ha sottolineato come, nonostante l’impegno richiesto dai grandi progetti finanziati dal Pnrr, si continuino a portare avanti interventi ordinari finanziati con risorse comunali, rispondendo alle esigenze della cittadinanza. Tutti i lavori sono previsti in partenza per il 2025.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.