Cerca

Sanità&Volontariato

Natale di gioia: supereroi e volontari portano sorrisi ai bambini dell'ospedale Regina Margherita

La magia della solidarietà nel giorno della nascita di Gesù

Natale di gioia: supereroi e volontari portano sorrisi ai bambini dell'ospedale Regina Margherita

Doni e sorrisi per i bambini meno fortunati. La mattina di Natale, 42 volontari dell'associazione Nida Onlus hanno accompagnato supereroi e principesse nei reparti dell' Ospedale Infantile Regina Margherita. Per il tredicesimo anno consecutivo, l'associazione ha fatto visita ai piccoli degenti. Eroi noti come Batman, Capitan America e Hulk si sono mobilitati per portare conforto ai giovani pazienti.

Quest'anno, al loro fianco, si sono uniti anche i membri di Ghostbusters Italia, Mani Generose, e aziende prestigiose come Playmobil e Bontempi, che hanno generosamente donato numerosi regali per i bambini. "Molti realizzano iniziative meravigliose nel periodo natalizio - ha dichiarato il capitano della Nida, Walter Galliano - e a noi piace farlo proprio il giorno di Natale. L'ospedale è il luogo meno naturale in cui trovare bambini, ma in questa giornata dovrebbero prevalere solo gioia e felicità.

 Certamente non disponiamo di veri super poteri per guarire tutti i bambini malati del mondo, ma possediamo un potere speciale: riusciamo a trovare tante persone dal cuore generoso che ci aiutano a fare del bene, anche nel giorno di Natale". La Nida è stata fondata a Torino nel 2012 e ha creato nel 2013, nei reparti dell'Ospedale Infantile Regina Margherita, un format di animazione innovativo e di grande successo per i bambini degenti, portando "i supereroi e le principesse in corsia" nella maggior parte degli ospedali pediatrici. Fin dai suoi esordi, l'associazione si è dedicata ai bambini, in particolare a quelli affetti da malattie rare.

Proprio pochi giorni prima la Nida aveva subito un furto, avevano portato via loro tutti i regali. Ma con una raccolta fondi e la solidarietà delle persone, l'onlus è riuscita a ri-comprare i doni per i piccoli dell'ospedale infantile.  E dentro al costume di un morbido Teletubbies, una tatuatrice di Borgaro, Virginia Geraci, alla sua "prima volta" in questi panni al Regina: "E' stato fantastico, allo stesso tempo un gran male al cuore".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.