Cerca

Sanità

Bra si immola per la sanità, nasce il Campus Universitario Sanitario

L'ex caserma Trevisan si trasforma in un centro di formazione per giovani medici e professionisti sanitari

Un nuovo futuro per la sanità: nasce il Campus Universitario Sanitario a Bra

L'ex caserma Trevisan che diventerà un centro di formazione

Ti sei mai chiesto come un edificio abbandonato possa trasformarsi in un simbolo di rinascita e innovazione? È quanto sta accadendo a Bra dove la storica ex Caserma Trevisan in disuso da mezzo secolo si prepara a diventare il primo Campus Universitario Sanitario del territorio. 

Ieri mattina è stato firmato l'atto notarile che segna l'inizio di questa trasformazione. La Fondazione Ospedale Alba-Bra Ets, con il supporto della Banca di Cherasco, ha acquistato una porzione dell'ex caserma dando il via a un'operazione di rigenerazione urbana dal valore complessivo di oltre 5 milioni di euro. La firma dell'atto avvenuta nello studio del notaio Lorenzo Bergesio di Bra ha visto la partecipazione di figure chiave come Bruno Ceretto, presidente della Fondazione, e Giovanni Claudio Olivero, presidente della Banca di Cherasco.

L'obiettivo è chiaro: creare una residenza con 38 alloggi e spazi comuni per giovani medici specializzandi, studenti e professionisti sanitari in formazione presso l'Ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno. "Una giornata storica", ha dichiarato Bruno Ceretto sottolineando l'importanza di offrire un'accoglienza stabile e accessibile per i medici del futuro. Dal 2022 la Fondazione ha già garantito ospitalità a 39 specializzandi in alloggi transitori ma ora si punta a una soluzione più duratura e strategica.

La Banca di Cherasco da quasi 20 anni impegnata a rendere Verduno un polo sanitario attrattivo e innovativo ha messo a disposizione una linea di finanziamento a condizioni favorevoli per sostenere i lavori di ristrutturazione. Giovanni Claudio Olivero ha evidenziato come gli specializzandi svolgano un ruolo fondamentale nei vari reparti contribuendo a trattenere personale preparato e competente. Il progetto del Campus non si ferma qui con la raccolta di 10 mila firme per il 5x1000 entro la fine del 2025 coinvolgendo anche i 18 mila Soci della Banca di Cherasco. "Una semplice firma può contribuire a restituire dignità a uno spazio abbandonato e a costruire il futuro della sanità del territorio", ha affermato Luciano Scalise, direttore della Fondazione.

In sintesi, il nuovo Campus Universitario Sanitario di Bra rappresenta un'opportunità unica per valorizzare il territorio come luogo di formazione e innovazione, offrendo ai giovani medici un ambiente di crescita professionale e socialità. Un progetto che grazie alla collaborazione tra istituzioni e cittadini promette di scrivere un nuovo capitolo nella storia della sanità locale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.