Cerca

Agroalimentare

Dopo Gasperini caccia al nuovo vip per la Sagra dell'Asparago

Dal 16 al 25 maggio Santena ospiterà la 92esima festa dedicata al suo ortaggio tipico

Dopo Gasperini caccia al nuovo vip per la Sagra dell'Asparago

Il mister dell'Atalanta Giampiero Gasperini che riceve in dono il famoso "Re della tavola di primavera"

Un ortaggio diventa molto di più se si lega profondamente alle radici di un paese. A Santena l'asparago non è solo un ingrediente ma un simbolo di tradizione, cultura e innovazione e come ogni anno ci si prepara alla Sagra dell'Asparago  che si svolgerà dal 16 al 25 maggio. L'evento arrivato alla sua 92° edizione promette di deliziare i palati e arricchire lo spirito con un programma ricco e variegato.

La Sagra dell'Asparago di Santena non è solo una celebrazione culinaria ma un vero e proprio viaggio attraverso la storia e la cultura del territorio con sede a Piazza Martiri della Libertà, il cuore pulsante di questa festa. Organizzata dalla pro loco cittadina e dal Comune non si sono fatti scoraggiare dalle recenti oscillazioni di temperatura e l gli asparagicoltori locali sono ottimisti riguardo alla qualità della produzione di quest'anno. 

La sagra offrirà un programma capace di soddisfare tutti i palati e gli interessi. Gli amanti della musica potranno godere di dieci serate musicali mentre i buongustai avranno l'opportunità di assistere a show cooking con chef di fama tra cui Matteo Baronetto. Non mancheranno sfilate storiche e folcloristiche, esibizioni di talenti locali, convegni, mostre, degustazioni con Slow Food, mercatini, visite guidate alla suggestiva Villa Cavour e presentazioni di libri.

Grande attesa anche per il PalAsparago una struttura coperta di 750 metri quadrati dove i visitatori potranno deliziarsi con un'ampia offerta di piatti, dagli antipasti ai primi e secondi, fino ai dolci, tutti rigorosamente a base di asparago. Domenico Tosco, presidente della pro loco, sottolinea: "Quest’anno abbiamo deciso di alzare ulteriormente la qualità della manifestazione e l’offerta di eventi e intrattenimento". Paolo Romano, assessore ai grandi eventi del Comune di Santena, aggiunge: "Sarà un’occasione per scoprire e gustare i piatti della tradizione Santenese, ovviamente a base di asparagi, con alcune rivisitazioni. E di assistere a numerosi eventi per tutte le età, con tanta buona musica".

Bisogna ricordare come questo evento sia stato anche seguito da figure di rilievo: lo scorso 5 maggio l'allenatore dell'Atalanta Giampiero Gasperini è passato da Santena per trovare alcuni amici e per l’occasione è stato invitato in municipio dove proprio l'assessore Paolo Romano ha omaggiato il mister con un mazzo di asparagi di prima qualità, ricevendo i complimenti da parte di tutti i presenti per la vittoria ottenuta in Europa League. Gasperini si è reso disponibile ad autografare magliette a scattare alcuni selfie e a siglare il registro delle personalità che hanno fatto visita a Santena.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.