Cerca

Cronaca

‘Vi voglio bene, pregate per me’: chi è don Ciro Panigara, il prete ai domiciliari per abusi su minori

Dall’oratorio alla custodia cautelare: l’ascesa e la caduta dell’ex parroco di San Paolo, accusato di violenza aggravata su minorenni.

‘Vi voglio bene, pregate per me’: chi è don Ciro Panigara, il prete ai domiciliari per abusi su minori

Don Ciro Panigara

Custodia cautelare e arresti domiciliari per don Ciro Panigara con l'accusa di violenza sessuale aggravata su minori. Il provvedimento arriva dopo mesi di indagini partite a dicembre 2024.

L'ex parroco del comune di San Paolo nasce nel bresciano in un ambiente oratoriano, dove matura la sua vocazione. Prima il sogno di diventare elettricista, poi un evento casuale - una scossa - lo conduce a tentare la strada del sacerdozio. La carriera religiosa inizia nel 2004 con un vicariato a Isorella e poi a Adro, dove risalirebbero i primi presunti abusi. Il suo percorso prosegue a Torbiato per poi giungere sino alla Bassa, dove svolge il ruolo di curato a Leno, Milzanello e Porzano fino al 2020. In seguito, viene nominato parroco di Visano e infine di San Paolo, Cremazzano e Scarpizzolo.

A fine 2024 emergono le prime segnalazioni che lo costringono a rassegnare le dimissioni nel gennaio del 2025. Da quel momento le indagini si intensificano fino all'odierna misura cautelare. Nonostante Panigara continui a rivolgere messaggi d'affetto ai fedeli, lo sconforto tra i parrocchiani e gli abitanti della provincia è grande.

Le prossime tappe giudiziarie prevedono la raccolta di prove e testimonianze che potrebbero portare a nuove evoluzioni del caso. La diocesi, nel mentre, si distanzia dai fatti. La giustizia farà il suo corso, mentre una comunità resta sospesa tra incredulità e sgomento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.