Cerca

L'atto vandalico

Attaccano la Pro Loco di Settimo Torinese, poco prima della Fera dl'Arlev, individuato e poi denunciato il vandalo

Vandalismo a Settimo Torinese: la comunità risponde con solidarietà alla vigilia della Fera dl’Arlev, pronto il rilancio delle tradizioni locali nonostante il danno subito, la fiera si è svolta lo stesso

Attaccano la Pro Loco di Settimo Torinese, poco prima della Fera dl'Arlev, individuato e poi denunciato il vandalo

Nella notte tra venerdì 16 e sabato 17 maggio 2025, un atto di vandalismo ha scosso la comunità di Settimo Torinese. La sede della Pro Loco, situata in piazza della Libertà, è stata colpita da ignoti che hanno infranto la vetrina, lasciando dietro di sé un senso di sconcerto e indignazione. Questo gesto, avvenuto alla vigilia della Fera dl’Arlev, ha suscitato una reazione di sdegno tra i cittadini e i volontari che da anni si impegnano per la promozione culturale e turistica della città.

La Pro Loco di Settimo Torinese si impegna a mantenere vive le tradizioni locali e la promozione della partecipazione civica. L'attacco alla sua sede non è solo un danno materiale, ma un colpo simbolico a uno dei cuori pulsanti della comunità. La notizia dell’accaduto è stata diffusa dalla stessa associazione, che ha prontamente sporto denuncia alle autorità competenti. Le forze dell’ordine indagando sull'episodio, grazie alle telecamere sono riusciti a scovare il colpevole, che ora ha una denuncia a carico. Resta ancora da chiarire se si tratti di un’azione mirata o di un gesto isolato.

Nonostante il danno subito, la Pro Loco ha subito confermato che la Fera dl’Arlev si sarebbe svolta regolarmente domenica 18 maggio. 

Il Comune di Settimo Torinese, pubblica le parole di Angelo Barbati l'assessore alla sicurezza: "L'investimento sulle telecamere si conferma positivo – interviene l'assessore alla sicurezza Angelo Barbati – Questo ed altri episodi dimostrano da un lato l'efficienza della nostra strumentazione tecnologica, dall'altro la capacità della polizia locale e dei carabinieri. La videosorveglianza, questo l'elemento più significativo che emerge dagli ultimi episodi, si rivela utile come strumento di indagine oltre che di deterrenza, e credo sia un salto di qualità importante per migliorare la sicurezza e la sua percezione in città. Episodi come questo vanno contrastati anche con altri mezzi, su tutti il maggior presidio delle forze dell'ordine. Nelle prossime settimane ripartirà il terzo turno della polizia locale, che per 5 giorni a settimana estenderà il servizio fino all'una di notte. Inoltre si rafforza ulteriormente la collaborazione con la Tenenza dei carabinieri, con cui coordiniamo i nostri servizi"

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.