Cerca

news flash

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo - 6 giugno 2025

Le notizie in pillole

news flash

news flash

SAVIGLIANO
Madre e figlio morti dopo la fuga di gas
Due corpi senza vita sono stati rinvenuti giovedì sera dentro un alloggio al terzo piano di un condominio in via Trento, a Savigliano, in provincia di Cuneo. Sono di Rosanna Asteggiano, 72 anni, e suo figlio Domenico Mana, 40 anni. I due vivevano insieme nell’appartamento e si ipotizza un omicidio-suicidio con l’uso del gas: sembra certo che lui sia morto asfissiato mentre, per lei, sarà necessaria l’autopsia.

PRATO
Killer aggredito in cella, indizi su altri omicidi
Nuovi indizi trovati a casa di Vasile Frumuzache, il 32enne romeno, reo confesso dei femminicidi Ana Maria Andrei e Denisa Maria Adas: potrebbe aver ucciso altre donne. Intanto Frumuzache è stato aggredito in carcere da un cugino di Andrei, che ha attaccato il romeno con l’olio bollente ustionandolo al volto: l’uomo è stato ricoverato in ospedale a Prato in codice giallo.

ROMA
Il comico Angelo Duro nei guai: evasione fiscale
La Guardia di Finanza di Roma ha acceso un faro sulla posizione fiscale del comico Angelo Duro, campione di incassi nel 2025 con il film “Io sono la fine del mondo”. Si parla di una possibile evasione dell’Irpef per 150mila euro.

ROMA
Mattarella da Leone XIV: incontro in Vaticano
Papa Leone XIV e il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si sono incontrati ieri per 40 minuti. Tra i temi affrontati, oltre ai rapporti tra Italia e Santa Sede, le guerre in Ucraina e Medio Oriente. Mattarella era accompagnato dalla figlia Laura e dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani.

BOSTON
Blocco degli studenti: Harvard vince il ricorso
Una giudice federale di Boston ha temporaneamente bloccato il divieto d’ingresso negli Stati Uniti agli studenti stranieri diretti ad Harvard imposto da Donald Trump, affermando che il provvedimento presidenziale avrebbe causato “danni immediati e irreparabili” agli studenti e al college.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.