l'editoriale
Cerca
News
01 Luglio 2025 - 07:50
Fonte: https://x.com/avcemilcicek71/status/1939790104157200882?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1939790104157200882%7Ctwgr%5E09053b0b160af820778f89deedab13aec416e613%7Ctwcon%5Es1_&
A Istanbul, un gruppo di persone ha attaccato la sede di LeMan, storico settimanale satirico, dopo la pubblicazione di una vignetta in cui compariva un personaggio di nome Muhammad.
Alcuni islamisti, ritenendo che si trattasse di una rappresentazione del profeta Maometto, hanno cercato di forzare l’ingresso dell’edificio, danneggiando le finestre con bastoni e pietre. Il gruppo è stato poi fermato dalla polizia.
Poco prima dell’assalto, il ministro della Giustizia turco, Yilmaz Tunç, aveva annunciato l’apertura di un’inchiesta contro la rivista, accusata di "insulto ai valori religiosi". Sono stati emessi mandati di arresto nei confronti del proprietario del settimanale e del direttore responsabile.
Bu konuda yayın yapanlara uyarı : BU KARİATÜR bir HZ. MUHAMMED (SAV) KARİKATÜRÜ DEĞİLDİR. Eserde İsrail’in bombardımanlarında katledilen bir müslümanın adı Muhammed olarak kurgulanmıştır. İslam dünyasında 200 milyondan fazla kişinin adı Muhammed’tir. Eserde Hz Muhammed’e hiçbir
— LeMan (@lemandergisi) June 30, 2025
In una nota pubblicata sui propri canali social, Leman ha chiarito che la vignetta non raffigurava il profeta Maometto, ma un civile ucciso nei bombardamenti israeliani, il cui nome era stato romanzato con quello di Muhammad. La redazione ha inoltre ricordato che nel mondo ci sono oltre 200 milioni di persone che portano quel nome.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..