Cerca

IL FATTO

Da oggi il femminicidio è reato autonomo: ergastolo per chi uccide per odio di genere

Meloni: «L’Italia tra le prime nazioni a intraprendere questa strada contro una piaga intollerabile»

Da oggi il femminicidio è reato autonomo: ergastolo per chi uccide per odio di genere

Un applauso, unanime come il voto: 161 presenti, 161 sì. Il femminicidio entra nel codice penale italiano come reato autonomo. Una svolta storica, ratificata dal Senato, che ora attende solo l’approvazione definitiva della Camera. E, nel frattempo, incassa la soddisfazione della premier Giorgia Meloni: «L’Italia è tra le prime nazioni a percorrere questa strada, che siamo convinti possa contribuire a combattere una piaga intollerabile». Il nuovo reato viene definito in modo più ampio: è femminicidio l’atto di odio o discriminazione verso una persona in quanto donna, oppure come conseguenza del suo rifiuto di iniziare o proseguire una relazione affettiva. La pena è l’ergastolo. E se il voto è stato compatto, non sono mancati emendamenti e discussioni: la legge estende l'applicabilità anche a chi si percepisce come donna, senza esserlo anagraficamente. Si allargano inoltre le aggravanti per reati come maltrattamenti in famiglia, lesioni e stalking. C’è poi il capitolo sugli orfani del femminicidio. Lo Stato stanzia 10 milioni di euro e allarga la platea: i fondi saranno destinati a tutti i minori rimasti senza madre uccisa in quanto donna, anche se l’omicida non aveva legami affettivi con lei. Un’estensione che riguarda anche i figli di donne sopravvissute a tentativi di femminicidio, ma rese incapaci di occuparsi dei propri figli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.