l'editoriale
Cerca
La decisione
09 Agosto 2025 - 12:00
Foto di repertorio
La Giunta Regionale del Piemonte investe oltre 1,5 milioni di euro per difendere e promuovere il tartufo, definito «un patrimonio che non è solo una risorsa economica, ma anche un simbolo culturale», riconosciuto dall’Unesco e icona globale della gastronomia.
Il programma si muove su quattro direttrici strategiche. La tutela e salvaguardia punta a proteggere le tartufaie naturali, in particolare quelle del Tuber magnatum Pico, il pregiato tartufo bianco d’Alba, per garantirne sopravvivenza e vitalità. La valorizzazione del marchio prevede campagne e iniziative per rafforzare l’identità del tartufo piemontese sui mercati nazionali e internazionali. L’area dedicata a innovazione e formazione finanzierà studi, ricerche e sperimentazioni, oltre a percorsi formativi per i professionisti del settore. Infine, l’organizzazione e coordinamento sarà affidata a un gruppo di lavoro incaricato di ottimizzare gestione e risorse.
«Questa delibera dimostra l’impegno concreto della Regione – sottolinea Marco Gallo, assessore alla Tartuficoltura – nel proteggere non solo un prodotto d’eccellenza, ma anche la tradizione della sua “cerca e cavatura”, un’arte che il mondo ci invidia».
Il tartufo, aggiunge Gallo, è «molto più di una prelibatezza: è un simbolo identitario che unisce agricoltura, cultura e turismo esperienziale», con un indotto annuo che supera i 100 milioni di euro. Un valore strategico che impone un’azione coordinata per contrastare le sfide, a partire dagli effetti dei cambiamenti climatici.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..