l'editoriale
Cerca
Il progetto
09 Agosto 2025 - 10:00
Il nuovo palcoscenico (Fonte Facebook)
Il nuovo palcoscenico dell'ex Cinecittà di Chivasso prende forma, con il cantiere che corre spedito verso la sua rinascita. La trasformazione in teatro è ormai tangibile: lo stato di avanzamento lavori ha raggiunto il 60%, in linea con il cronoprogramma.
A confermarlo è l’ultima riunione della cabina di regia al Comune, presieduta dal sindaco Claudio Castello e dal segretario generale Salvatore Mattia, nell’ambito delle opere finanziate con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Le foto pubblicate sui social dal primo cittadino, che mostrano la struttura di piazza del Popolo libera dai ponteggi e con il palcoscenico già in costruzione, hanno riscosso numerosi consensi.
I locali, rimasti in disuso per anni, stanno per diventare un teatro moderno da circa 240 posti, con un palco interno e uno esterno dedicato agli eventi estivi. Nel piazzale sorgeranno 40 parcheggi, parte dei quali riservati ai dipendenti dell’Agenzia delle Entrate. I lavori, affidati alla ditta torinese Fiammengo Federico, sono iniziati a luglio e hanno un valore complessivo di quasi tre milioni di euro. La consegna è fissata, per obbligo di finanziamento, entro il 2026.
«La Città di Chivasso si riappropria di un edificio che la storia stava abbandonando – ha dichiarato Castello – non solo materialmente ma anche come condivisione culturale, grazie al coinvolgimento delle associazioni teatrali locali - poi ha concluso - Il finanziamento del PNRR è un riconoscimento alla nostra tradizione artistica e un passo verso un nuovo ruolo sociale dell’arte scenica».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..