Cerca

PROVINCIA

Chivasso: 400 mila euro dalla Regione Piemonte per mettere in sicurezza il Torrente Orco

Dopo l’alluvione del settembre 2024, arriva un contributo fondamentale per la protezione del territorio e il ripristino delle infrastrutture danneggiate

Chivasso: 400 mila euro dalla Regione Piemonte per mettere in sicurezza il Torrente Orco

Una notizia importante per la sicurezza di Chivasso e del suo territorio arriva direttamente dalla Regione Piemonte. Il Comune, infatti, ha ottenuto un contributo di 400 mila euro per mettere in sicurezza il torrente Orco, che, a seguito dell’alluvione del settembre 2024, ha visto un peggioramento delle sue condizioni, mettendo a rischio l’intera area circostante.

Il finanziamento, che rappresenta un passo fondamentale verso il ripristino delle infrastrutture danneggiate, è stato ufficialmente comunicato dal Presidente Alberto Cirio e dall’Assessore regionale alla Difesa del Suolo Marco Gabusi al sindaco Claudio Castello. Quest’ultimo è stato ringraziato «per l’impegno e la costante attenzione nel rappresentare i bisogni della comunità e del territorio, contribuendo in modo significativo alla pronta attivazione delle misure necessarie».

«La nostra lotta al dissesto idrogeologico – ha commentato il sindaco Castello - è concreta ma necessita di risorse importanti, per la difesa dell’ambiente e dei suoi abitanti. In un confronto positivo con la Regione, abbiamo illustrato le necessità del nostro territorio, in considerazione che frequenti eventi estremi di maltempo devono essere fronteggiati con la programmazione di opere e strategie».

Il contributo assegnato al Comune di Chivasso proviene da un'ordinanza commissariale, emessa per il ripristino delle infrastrutture danneggiate e la messa in sicurezza delle aree colpite dall’alluvione del 4 e 5 settembre 2024. La misura è stata adottata in seguito alla Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 25 novembre 2024, che ha dichiarato lo stato di emergenza per i Comuni interessati.

Durante quel periodo, Palazzo Santa Chiara ha subito segnalato l'erosione delle rive a monte e a valle di scogliere parzialmente crollate, esprimendo preoccupazioni per il rischio di un possibile sviluppo di un ramo secondario.

Nel frattempo, sono in corso i lavori per la gestione dei sedimenti del torrente Orco, parte del primo Programma Operativo. Gli interventi, per un valore complessivo superiore ai 4 milioni di euro, puntano alla sistemazione fluviale e alla rinaturalizzazione del torrente nel tratto che va da Cuorgnè a Chivasso, con il rimodellamento del letto fluviale tramite il recupero di tronchi d’alveo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.