Cerca

Il caso

Mara Favro, dopo diciassette mesi ci sarà un funerale

Aveva 51 anni, viveva in Val di Susa

Mara Favro, dopo diciassette mesi ci sarà un funerale

Diciassette mesi dopo la scomparsa e cinque mesi dopo il ritrovamento dei resti, nei boschi di Gravere, la famiglia di Mara Favro potrà darle sepoltura. La procura di Torino ha concesso il nulla osta per il funerale, anche se l’inchiesta rimane formalmente aperta: si indaga per omicidio e occultamento di cadavere. Mara era sparita l’8 marzo 2024. Aveva 51 anni, viveva in Val di Susa. I resti — alcune ossa — sono stati recuperati a fine marzo 2025 in fondo a un dirupo, grazie all’uso di un drone che, dall’alto, aveva individuato un paio di occhiali da sole: appartenevano a lei. A fine luglio, la procura ha autorizzato la restituzione del corpo alla famiglia, rappresentata dall’avvocato Roberto Saraniti. Nel frattempo, proseguono le indagini. Due persone risultano ancora indagate: Vincenzo Milione, pregiudicato e titolare della pizzeria “Don Ciccio” di Chiomonte — dove Mara aveva iniziato a lavorare otto giorni prima di sparire — e Cosimo Esposto, suo pizzaiolo. Milione è difeso dall’avvocato Luca Calabrò, Esposto dall’avvocata Elena Emma Piccatti

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.