Cerca

Emergenza fuoco

Un’estate in fiamme: già oltre 51mila interventi dei vigili del fuoco per incendi in Italia

Aumentano i roghi: +6.900 rispetto al 2024. Puglia la regione più colpita, fiamme anche in Sicilia, Lazio e Calabria

Un’estate in fiamme: già oltre 51mila interventi dei vigili del fuoco per incendi in Italia

È un’estate rovente, e non solo per le temperature. Dal 15 giugno al 22 agosto, i vigili del fuoco hanno già effettuato 51.900 interventi per incendi boschivi e di vegetazione, un dato in netta crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con quasi 7mila interventi in più. L’intensificarsi dei roghi ha richiesto anche un grande sforzo da parte della flotta aerea del Corpo nazionale, che ha totalizzato 4.204 ore di volo e compiuto 18.677 lanci di sostanze estinguenti. Una mobilitazione imponente, che ha visto coinvolte decine di squadre e mezzi in tutta Italia per contenere le fiamme e limitare i danni.

Nell’ultima settimana, in particolare, i vigili del fuoco sono intervenuti 3.250 volte, lavorando per un totale di 4.866 ore a terra. In cielo, invece, si sono registrati 58 interventi aerei, segno di un’attività intensa e senza sosta. La regione più colpita è la Puglia, dove sono stati registrati 623 interventi solo negli ultimi sette giorni. Seguono la Sicilia con 612, il Lazio con 359 e la Calabria con 333. Sono territori in cui l’emergenza incendi si rinnova ogni estate, ma quest’anno con una pressione particolarmente forte e costante. A rendere noti questi numeri è stato il Ministero dell’Interno, che ha diffuso un comunicato ufficiale per aggiornare sull’andamento della campagna antincendio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.