l'editoriale
Cerca
lavoro
24 Agosto 2025 - 09:40
Il sindaco Vittorio Ferrero
«Il Comune di Crescentino si conferma un Ente sempre più attivo e virtuoso nella partecipazione ai bandi regionali, aggiudicandosi ancora una volta un importante finanziamento che consentirà l’assunzione di persone in situazioni di difficoltà economica e, in parte, di disabilità». Con queste parole il sindaco Vittorio Ferrero annuncia l’arrivo di un nuovo contributo da parte della Regione Piemonte, attraverso il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), che permetterà l’avvio di tre progetti di Pubblica Utilità per un totale di 21 persone assunte.
I progetti, realizzati in collaborazione con una cooperativa partner, si chiamano “Crescentino Inclusiva”, dedicato alle attività di decoro urbano, e “Archivio 2.0”, rivolto alla digitalizzazione degli archivi comunali. A questi si aggiunge un terzo modulo di “Crescentino Inclusiva”, destinato specificamente a una persona con disabilità per attività d’ufficio.
«I Progetti di Pubblica Utilità (PPU) – prosegue il sindaco – sono interventi straordinari che prevedono l’assunzione a tempo determinato di persone disoccupate per lo svolgimento di mansioni di utilità sociale a favore di Comuni o altre pubbliche amministrazioni. Non solo offrono un’occupazione temporanea, ma rappresentano un’opportunità di crescita professionale, rafforzando competenze e fiducia, e favorendo un reinserimento stabile nel mercato del lavoro».
Per il biennio 2025–2026, la Regione Piemonte ha approvato 86 progetti in totale, coinvolgendo 297 disoccupati in condizioni di svantaggio e 86 persone con disabilità, con un finanziamento complessivo di 8,7 milioni di euro.
«Siamo soddisfatti di aver vinto nuovamente questo bando – conclude Ferrero – perché ci consente di sostenere persone fragili attraverso il reimpiego lavorativo, e allo stesso tempo di migliorare la qualità e la cura della nostra città. In questi anni abbiamo partecipato con successo a numerosi bandi, riuscendo a tradurre le opportunità di finanziamento in azioni concrete per la comunità».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..