Cerca

spazio

SpaceX ha concluso (finalmente) con successo il decimo test di lancio dello Starship

Il razzo più grande al mondo ha lanciato otto simulatori di satelliti e il booster Super Heavy è rientrato con successo dopo oltre un anno di tentativi falliti

SpaceX ha concluso (finalmente) con successo il decimo test di lancio dello Starship

Si è concluso con successo l’ultimo test di Starship, il mega razzo di SpaceX, che ha segnato il primo dispiegamento in assoluto di un carico utile di prova nello spazio. Partito ieri sera, 26 agosto, dal sito di lancio di Starbase, nel Texas, Starship ha lanciato otto simulatori di satelliti prima di ammarare come previsto nell’Oceano Indiano dopo poco più di un’ora di volo.
Il test, il decimo dimostrativo del razzo più grande e potente al mondo, ha visto anche il ritorno riuscito del booster Super Heavy, che è rientrato nell’Atlantico dopo aver completato una sequenza di motori di atterraggio.

SpaceX punta a utilizzare Starship per missioni future sulla Luna e su Marte: la Nasa ha infatti ordinato due Starship per l’allunaggio degli astronauti entro la fine del decennio, mentre l’obiettivo finale di Elon Musk è l’esplorazione del Pianeta Rosso. Il successo arriva dopo oltre un anno di difficoltà: i test di gennaio e marzo si erano interrotti prematuramente con la perdita del veicolo e una pioggia di detriti nell’oceano, mentre l’ultimo tentativo di maggio si era concluso con la perdita di controllo e la rottura del veicolo spaziale. Per migliorare la stabilità, SpaceX ha riprogettato il booster Super Heavy con alette più grandi e resistenti.

Durante il volo dimostrativo, Starship ha orbitato intorno alla Terra passando dalla luce del giorno alla notte e ritorno, per poi accendere i motori e capovolgersi in assetto verticale prima di toccare l’acqua con il cono di prua rivolto verso l’alto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.