l'editoriale
Cerca
finanziamenti alla cultura
24 Settembre 2025 - 11:25
Il Carnevale Storico di Ivrea entra ufficialmente tra i grandi eventi di rilievo nazionale e internazionale riconosciuti dalla Regione Piemonte
Il Carnevale Storico di Ivrea entra ufficialmente tra i grandi eventi di rilievo nazionale e internazionale riconosciuti dalla Regione Piemonte. In questo quadro si colloca il contributo straordinario di 75mila euro destinato per la prima volta alla Fondazione che gestisce la manifestazione. Si tratta della cifra più alta mai erogata: in passato il sostegno regionale aveva raggiunto al massimo i 50mila euro, per poi ridursi fino a 15mila.
La decisione arriva a seguito della crescita dell’evento, che nell’ultima edizione ha registrato un incremento dei visitatori e una forte attenzione mediatica internazionale, con la presenza di oltre 200 tra giornalisti, fotografi, influencer e blogger provenienti da diversi Paesi. Il riconoscimento consente di superare la logica dei soli bandi dedicati ai carnevali storici piemontesi e di collocare la manifestazione eporediese in un quadro di politiche culturali e turistiche di più ampio respiro.
La Regione ha formalizzato il contributo attraverso la Direzione coordinamento politiche e fondi europei, settore comunicazione, relazioni esterne e URP. Il sostegno rappresenta una conferma dell’interesse istituzionale per eventi che uniscono tradizione, impatto turistico ed economico, oltre a generare visibilità per il territorio. Non a caso, il presidente della Regione Alberto Cirio ha partecipato più volte al Carnevale, sottolineandone la valenza identitaria.
Il presidente della Fondazione del Carnevale, Alberto Alma, ha sottolineato come queste risorse consentiranno di consolidare attività già avviate e di sviluppare nuovi progetti, con particolare attenzione alla promozione nazionale e internazionale. Parallelamente, il consiglio di amministrazione è già al lavoro sull’edizione 2026, che avrà il suo culmine dal 14 al 17 febbraio.
Anche il Comune di Ivrea ha espresso apprezzamento. Il sindaco Matteo Chiantore ha evidenziato che il contributo regionale rafforza il riconoscimento del Carnevale come elemento distintivo della città, sottolineando il crescente interesse istituzionale internazionale: all’ultima edizione hanno partecipato 25 consoli generali di diversi Paesi.
L’assegnazione del finanziamento segna quindi un passaggio significativo nella valorizzazione del Carnevale di Ivrea, evento che combina tradizione storica, spettacolo e capacità di attrarre pubblico e investimenti, con effetti rilevanti per l’intero Canavese.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..