Cerca

meteo piemonte

Meteo Piemonte, arrivano pioggia e neve! Ultime ore di caldo, poi il crollo delle temperature

Le previsioni del tempo per i prossimi giorni preannunciano un netto peggioramento: forti piogge e prime nevicate in montagna

Meteo Piemonte, arrivano pioggia e neve! Ultime ore di caldo, poi il crollo delle temperature

Meteo Piemonte, arrivano pioggia e neve! Ultime ore di caldo, poi il crollo delle temperature

Godetevi il caldo perché non durerà a lungo. Le previsioni meteo per Torino e il Piemonte infatti segnalano che queste giornate estive sono destinate a lasciare ben presto il passo a un clima tipicamente autunnale, con tanto di nevicate a quote relativamente basse. A spiegare cosa ci attende oggi e nei prossimi giorni è Andrea Vuolo, meteorologo del Tg3 Piemonte: «L’anticiclone subtropicale, seppur in graduale indebolimento, determinerà ancora un sabato stabile e pienamente estivo, con temperature massime in lieve aumento fino a 28-30°C in pianura e cielo irregolarmente nuvoloso, soltanto con velature di passaggio e qualche addensamento un po’ più consistente dal pomeriggio-sera a ridosso dei rilievi alpini». Come detto, però, caldo e bel tempo sono agli sgoccioli. «Questa fase tardo estiva sarà rapidamente seguita da un generale e deciso aumento della nuvolosità a partire dalle prime ore di domenica 21 settembre per l’avvicinamento di un’estesa area di bassa pressione proveniente dal Nord Europa, anche con possibili rovesci e temporali sulle Alpi e sui settori pedemontani dal Torinese al Verbano dalle ore pomeridiane (localmente anche forti), in successiva estensione serale alle pianure a Nord del Po». La situazione peggiorerà a partire dall'inizio della settimana. «Il passaggio di un’intensa perturbazione atlantica tra lunedì e martedì porterà il ritorno di precipitazioni diffuse e intense in particolare su Ovest e Nord Piemonte (con accumuli complessivi anche superiori ai 100 millimetri sui settori alpini e prealpini nord-occidentali), insieme ad un sensibile e generale calo delle temperature su valori pienamente autunnali, a tratti anche sotto le medie del periodo e con quota neve in calo verso i 2.500 metri».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.