l'editoriale
Cerca
Lavoro
12 Ottobre 2025 - 14:05
Sergio Mattarella
In Italia, ogni giorno, si continua a morire sul lavoro. Il numero di decessi e infortuni resta drammaticamente alto, soprattutto se confrontato con la media europea. A ricordarlo, in occasione della 75ª Giornata Nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro, è il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in un messaggio rivolto al presidente dell’Anmil, Antonio Di Bella.
“Dietro ognuna ci sono persone, famiglie, storie interrotte che non devono essere dimenticate”, ha dichiarato Mattarella, sottolineando come a ciascuno di questi volti debba essere data voce.
Il Capo dello Stato ha invitato a trasformare il dolore in consapevolezza collettiva e in impegno concreto: “A esse va il nostro pensiero che deve ispirare l'impegno collettivo, affinché dal dolore nasca una nuova consapevolezza: la volontà comune di costruire luoghi di lavoro più sicuri, dove la vita e la dignità di ogni lavoratore siano sempre al primo posto”.
Mattarella ha poi ricordato che la sicurezza sul lavoro “è un diritto inalienabile, un investimento sul valore dell'essere umano, sul significato profondo del lavoro e sulla qualità della vita. Con questo spirito, ricordo le vittime e rinnovo la vicinanza della Repubblica alle loro famiglie”.
Un messaggio di vicinanza, dunque, ma anche un richiamo alla responsabilità: affinché ogni tragedia non resti solo un numero, ma serva a rafforzare la cultura della prevenzione e della tutela di chi lavora.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..