l'editoriale
Cerca
Il caso
19 Novembre 2025 - 13:00
Tornano i camper abusivi in corso Tazzoli, periferia sud di Torino. Una scena già vista, con gli stessi mezzi che ricompaiono a distanza di settimane nonostante i precedenti interventi della polizia municipale. E la politica, puntuale, torna a incrociare le lame. A riaccendere la polemica è l’assessore regionale alle Politiche sociali, Maurizio Marrone, che non usa giri di parole: “Il Comune di Torino intende applicare seriamente la norma regionale anti–camper abusivi o il sindaco preferisce parlare di sicurezza sui palchi di partito, lasciando poi le periferie ostaggio dei nomadi?”. Il riferimento è alla legge regionale che, dopo la diffida ad allontanarsi dal territorio cittadino, prevede il sequestro dei mezzi e, nei casi reiterati, anche la confisca. Una norma costruita — sottolinea Marrone — “di concerto con il Comune di Torino”, e già applicata in altri interventi. Per questo, secondo l’assessore, non ci sarebbero margini di interpretazione: “Se i mezzi in corso Tazzoli sono gli stessi già diffidati in passato, vanno sequestrati e caricati sui carroattrezzi. Senza alibi o scuse”. La miccia si accende su un punto tecnico, quasi banale sulla carta: come verificare che si tratti di insediamenti abusivi? Marrone propone una soluzione diretta: “Basta mandare la polizia municipale di notte ad accertare che nei mezzi dormono i nomadi accampati. Non servono discussioni sui piedini dei camper abbassati o meno”. Il bersaglio è l’amministrazione di Palazzo Civico, accusata di chiedere al Governo “più poteri sulla sicurezza”, mentre — sostiene l’assessore — avrebbe già strumenti sufficienti grazie alla normativa regionale. Strumenti che, però, rimarrebbero inutilizzati.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..