l'editoriale
Cerca
Valuta
15 Aprile 2025 - 16:10
Recentemente, il cambio euro-dollaro ha subito un'importante oscillazione, spinto da un annuncio che ha scosso i mercati: il presidente statunitense Donald Trump ha introdotto nuovi dazi sulle importazioni. Questa mossa ha innescato una serie di reazioni a catena, culminando in un rafforzamento dell'euro che ha superato la soglia di 1,10, toccando i massimi da diversi mesi.
Gli investitori, preoccupati per una possibile recessione negli Stati Uniti, hanno iniziato a riconsiderare le loro posizioni in valuta, spostando i capitali verso asset percepiti come più sicuri. Tra questi, l'euro ha beneficiato di un rinnovato interesse, sostenuto anche dalle recenti dichiarazioni della Banca Centrale Europea sulla stabilità della politica monetaria. Al contrario, la Federal Reserve appare più cauta, alimentando ulteriormente la sfiducia nei confronti del dollaro.
Guardando al futuro, gli analisti si dividono sulle prospettive del cambio euro-dollaro per il mese di aprile. Alcuni prevedono che il rafforzamento dell’euro potrebbe continuare, spingendo la coppia fino a 1,15 nei prossimi mesi, sostenuta dalle incertezze economiche legate alle politiche statunitensi. Il sentiment del mercato suggerisce che se la situazione commerciale globale dovesse peggiorare ulteriormente, il dollaro potrebbe perdere ulteriore valore rispetto all’euro. D'altra parte, alcuni esperti prevedono un’inversione di tendenza. Il dollaro potrebbe recuperare terreno nel caso in cui la Federal Reserve decidesse di adottare una politica più aggressiva per sostenere la valuta. Un miglioramento dell’economia statunitense, combinato con una stabilizzazione delle tensioni commerciali, potrebbe spingere il cambio fino a 1,06 entro la fine del secondo trimestre, per poi risalire gradualmente nel secondo semestre dell'anno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..