Cerca

Economia

Crescita record per l'agroalimentare emiliano-romagnolo: esportazioni negli USA +12% nel 2025

Le eccellenze agroalimentari italiane protagoniste al Summer Fancy Food Show: aumento del 12% delle esportazioni nel 2025, con Emilia Romagna in prima linea.

Crescita record per l'agroalimentare emiliano-romagnolo: esportazioni negli USA +12% nel 2025

Cucina italiana (Depositphotos)

Dal 28 giugno al 1° luglio, il mercato statunitense celebra l'eccellenza agroalimentare regionale con una missione che segna una crescita delle esportazioni del 12% nei primi mesi del 2025

Al Summer Fancy Food Show di New York, dal 28 giugno al 1° luglio, i prodotti agroalimentari italiani saranno protagonisti assoluti. Nei primi tre mesi del 2025, le esportazioni dell’Emilia Romagna verso gli Stati Uniti hanno registrato un incremento del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, dopo un 2024 concluso con un +22,2%, per un valore di 995 milioni di euro.

A guidare la missione, con la partecipazione di circa 40 imprese e consorzi del settore, saranno il presidente della Regione Michele de Pascale e l’assessore all’Agricoltura Alessio Mammi, affiancati dalla vicepresidente dell’Assemblea legislativa, Barbara Lori, e dal presidente della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, Matteo Daffadà.

Il programma della missione prevede numerosi eventi, tra cui l’inaugurazione del Summer Fancy Food Show il 29 giugno, alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e delle autorità regionali. La giornata di apertura vedrà anche il taglio del nastro del Padiglione Italia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.