Cerca

Il bilancio

Inditex, primo semestre 2025 in crescita: ricavi a 18,4 miliardi e titolo in ripresa in Borsa

Dopo un avvio d’anno rallentato, vendite in ripartenza a settembre. L’ad Maceiras: “Performance solida in un contesto complesso”

Inditex, primo semestre 2025 in crescita: ricavi a 18,4 miliardi e titolo in ripresa in Borsa

Il colosso spagnolo del fast fashion Inditex ha chiuso il primo semestre 2025 con ricavi per 18,4 miliardi di euro, in aumento dell’1,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. L’amministratore delegato Óscar García Maceiras ha commentato: “Abbiamo registrato nuovamente una solida performance, con vendite soddisfacenti in un contesto di mercato complesso e mantenendo livelli elevati di redditività”.

I numeri del semestre

  • Utile lordo: 10,7 miliardi di euro (+1,5%), margine al 58,3%

  • Ebitda: 5,1 miliardi (+1,5%)

  • Utile netto: +0,8%, rallentato dall’aumento delle spese operative (+2,2%)

Le vendite primaverili hanno sostenuto i conti, ma il secondo trimestre (chiuso al 31 luglio) ha evidenziato una frenata: ricavi a 10,08 miliardi, sotto i 10,26 miliardi previsti dal consensus. Decisivo il cambio sfavorevole del dollaro, che ha ridotto il valore in euro delle vendite negli Stati Uniti, secondo mercato per importanza dopo la Spagna. Tra il 1° agosto e l’8 settembre, le vendite a cambi costanti sono salite del 9% sul 2024, dato che ha spinto il titolo in Borsa (+6%) dopo mesi difficili: da inizio anno Inditex aveva perso circa il 10%.

Secondo Deutsche Bank, che conferma il rating hold sul titolo, i ricavi del trimestre sono stati leggermente inferiori alle attese, ma i margini hanno sorpreso in positivo (56,5%). L’ebit si è attestato a 1,93 miliardi, in linea con le previsioni. La banca tedesca segnala che la ripartenza del terzo trimestre è stata superiore al consensus (+7%), a supporto della guidance annuale.

Il target price fissato è di 48 euro per azione (contro gli attuali 42,65), con utili per azione attesi in crescita da 1,88 euro nel 2025 a 2,20 euro nel 2028.Il gruppo ha confermato un piano di investimenti logistici da 900 milioni l’anno, parte della strategia di espansione globale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.