l'editoriale
Cerca
14 Giugno 2022 - 07:32
24/06/2008 TORINO, TRADIZIONALE REGATA SUL PO ORGANIZZATA DAL CIRCOLO CANOTTIERI AMCI DEL FIUME IN OCCASIONE DI SAN GIOVANNI PATRONO DELLA CITTA'
Il Po si veste a festa. In occasione delle celebrazioni del Santo Patrono della città, il 24 giugno, il grande fiume torna a essere protagonista. A fare gli onori di casa sarà il Circolo Amici del Fiume: il programma delle attività è ricco e il Comune ha già dato il via libera.
Dalle 10 alle 18 sarà possibile prenotare delle escursioni in canoa nel tratto di fiume compreso tra i Murazzi e il castello Medievale. L’iniziativa dal titolo parlante “Cittadini e turisti: tutti in canoa” vuole riportare i torinesi a vivere il fiume in prima persona. Oltre a farlo scoprire a chi si trova per la prima volta in città. Alle 14.30 poi parte la regata di canottaggio. L’avvio della competizione è stato previsto in corrispondenza del ponte Balbis; l’arrivo invece sarà presso il Circolo Amici del Fiume, alle 19 circa. E ancora, per celebrare San Giovanni, è stato organizzato il “Palio in canoa”, con partenza nel tratto di fiume compreso tra ponte Umberto I e il Circolo stesso - dalle 19 alle 21.30 circa. Chiude la programmazione lungo Po la fiaccolata notturna, che avrà luogo tra il castello del Valentino e il Circolo Amici del Fiume, a partire dalle 22 e fino alle 22.45 circa.
Né la siccità, né tanto meno le piante infestanti che emergono sul pelo dell’acqua potranno impedire i festeggiamenti. Il Comune ha infatti previsto uno sfalcio straordinario della vegetazione per consentire una migliore navigabilità. «Nei giorni che precedono la manifestazione è fatto divieto di accesso ai partecipanti alla stessa nei tratti di fiume interessati dagli interventi di taglio della vegetazione acquatica» si legge nella delibera dirigenziale che sancisce le norme di sicurezza da rispettare. «Gli organizzatori della manifestazione, oltre ad essere in possesso delle autorizzazioni necessarie allo svolgimento della suddetta manifestazione, in quanto responsabili, dovranno verificare tutte le condizioni di qualsiasi natura, incluso lo stato dei luoghi, affinché la manifestazione possa effettuarsi senza alcun pericolo» recita l’atto emesso dal Dipartimento grandi opere, infrastrutture e mobilità. Il fiume torna sotto i riflettori per un giorno: non per mostrare le sue debolezze, ma per ricordarci quanto il suo corso possa essere una risorsa anche la città nei suoi momenti di festa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..