l'editoriale
Cerca
Agroalimentare
11 Aprile 2025 - 14:45
Anche il ministro Lollobrigida sarà presente alla
Anche le fette di formaggio spengono le candeline. Il 16 aprile ci sarà il 70° anniversario del Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano dove sarà anche presentato il bilancio 2024 e il preventivo per il budget delle attività promozionali e pubblicitarie del 2025. L'assemblea vedrà la partecipazione del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida.
Il 2024 si è rivelato l’anno migliore di sempre per il Grana Padano con una produzione che ha raggiunto le 5.635.000 forme, segnando un incremento del 3,2%. L’export ha toccato il 51,2% della produzione e le quotazioni all’ingrosso hanno raggiunto livelli record. Oltre 2,9 milioni di tonnellate di latte provenienti dalle regioni DOP (Lombardia, Veneto, Piacenza, Piemonte e Trentino) sono state trasformate in Grana Padano con ottimi risultati per i 135 caseifici e le circa 4.000 stalle coinvolte nel processo produttivo. Il bilancio si chiude con un fatturato di 65 milioni di euro di cui 47 milioni sono destinati alla promozione pubblicitaria. Per il 2025 gli investimenti pubblicitari aumenteranno a 53 milioni di euro distribuiti equamente tra il mercato italiano e quello internazionale con una previsione di crescita produttiva del 3%.
L'assemblea coinciderà anche con il tema scottante dei dazi USA. Il Consorzio ha espresso l'auspicio che la Premier Meloni nel suo viaggio negli Stati Uniti possa portare buone notizie riguardo all'azzeramento dei dazi grazie alla recente sospensione di 90 giorni annunciata dal governo americano. "Abbiamo sempre pagato il 15% di dazio, ma con un’aggiunta del 20%, il nostro formaggio rischierebbe di costare oltre 6 euro al kg negli Stati Uniti, più del triplo di quanto un formaggio statunitense paga per entrare in Europa", ha spiegato il Consorzio. L'impatto dei dazi causerebbe danni diretti al sistema Grana Padano per circa 100 milioni di euro nei primi 12 mesi se venisse confermato un dazio aggiuntivo del 20%. Questa cifra corrisponderebbe alla mancata esportazione di oltre 215.000 forme da 38 kg nel 2024 con gravi ripercussioni anche sui magazzini, dove le forme non vendute negli Stati Uniti resterebbero invendute. Nonostante ciò il Consorzio è fiducioso che il Governo riuscirà a tutelare l'interesse del Grana Padano e a limitare i danni per il settore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..