l'editoriale
Cerca
Iniziativa
01 Aprile 2023 - 15:01
Uno dei tanti siti museali da ammirare
Va avanti anche ad aprile l’iniziativa “Domenica al Museo” del Mibact - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali - che prevede, la prima domenica di ogni mese, l’ingresso gratuito nei musei e nelle aree archeologiche statali. A Torino e in Piemonte, domenica 2 aprile, molti siti museali apriranno infatti le porte ai visitatori. In città, oltre a Palazzo Reale, l’Armeria, la Cappella della Sindone, il Museo di Antichità, i Giardini Reali (sempre gratuiti), sarà l’occasione per accedere anche ai Musei del Polo Museale del Piemonte.
Tra questi, da non perdere, i meravigliosi ambienti barocchi di Villa della Regina, deliziosa residenza seicentesca sulla collina torinese di duchesse, principesse e regine di casa Savoia, fino all’800. L’ingresso sarà gratis anche a Palazzo Carignano, prestigiosa sede storica del Parlamento Subalpino e del primo Parlamento del Regno d’Italia, progettata dal grande Guarino Guarini nel corso del 1600.
Qui oltre a visitare il piano nobile dell’edificio, si potrà ancora vedere la mostra “Hero. Garibaldi icona pop” in allestimento fino al 10 aprile. E ancora, per chi avrà piacere di una gita fuori porta, ingresso libero al Castello di Agliè, all’Abbazia di Fruttuaria di San Benigno Canavese, all’area archeologica della città romana di Industria a Monteu da Po, al Castello di Racconigi nel Cuneese e all’Abbazia di Vezzolano nell’Astigiano.
Infine, anche le Gallerie d’Italia di Torino aderiscono all’iniziativa “Domenica al Museo”. All’interno di Palazzo Turinetti di piazza San Carlo 156, oggi, saranno visitabili sia le collezioni permanenti che le mostre temporanee.
Tra queste da non perdere quella di JR, artista francese famoso in tutto il mondo per i suoi progetti che combinano diversi linguaggi espressivi: un mix tra fotografia, arte pubblica e impegno sociale. Per accedere alle visite nei vari siti, vista l’affluenza, è consigliabile la prenotazione online.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..