l'editoriale
Cerca
Fuori Porta
08 Aprile 2023 - 06:00
La tenuta immersa nel verde alle porte di Pinerolo
Sale sontuose, pezzi d’arte di pregio, architetture e giardini da sogno: Castelli Aperti, una delle rassegne più amate in Piemonte, torna per la bella stagione e quest’anno lo fa in occasione del weekend pasquale. Domenica 9 aprile parte ufficialmente la 28° edizione che si svolgerà ogni domenica fino al 1° Novembre e saranno 80 i beni e i siti storici della nostra regione, tra castelli, palazzi, ville e parchi, ad aprire le porte ai visitatori amanti dell’arte e della storia.
E in questo fine settimana, sia a Pasqua che a Pasquetta, le affascinanti residenze nobiliari in provincia di Torino che accoglieranno il pubblico saranno il Castello e il Parco di Masino a Caravino (orario 10-18; info: 0125 778100); il Castello di Pralormo dove in occasione di Messer Tulipano, questo weekend ci saranno anche i Maestri del gusto e i pittori (10-18; info: 348 8520907); il Castello e il Parco di Miradolo (10-18.30; info: 0121 502761) che a Pasquetta accoglie il tradizionale pic nic e la caccia al tesoro e l’antichissima Fortezza di Verrua Savoia, risalente addirittura al X Secolo e che vide anche il passaggio di Federico Barbarossa (15.30-18.30; chiuso a Pasquetta. Info 011.19838708). Qui si potrà anche approfittare delle interessanti visite guidate che si svolgeranno alle 16 e alle 17.15.
Ma sono numerose le dimore aperte nel resto del Piemonte, tutte consultabili sul sito web castelliaperti.it.
I biglietti per poter visitare i beni del circuito Castelli Aperti si possono acquistare sul sito grazie a Castle in a Click, con cui sarà possibile prenotare l’ingresso. Il ticket, tra l’altro, consentirà l’accesso a ulteriori servizi tra cui la partecipazione agli eventi, la prenotazione di visite esperienziali e, dove disponibile, il collegamento alla rete WiFi intranet interna al castello, l’accesso con il proprio smartphone ai contenuti multimediali della struttura, a partire dall’audio guida in multilingua.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..