l'editoriale
Cerca
Il traffico
22 Maggio 2023 - 16:59
Saranno due mesi difficili
La Tangenziale Sud continua ad essere teatro di lavori di risanamento della pavimentazione stradale, suscitando un’ondata di polemiche tra gli automobilisti costretti a subire le conseguenze di tali interventi. L’azienda responsabile, l’Ativa, ha annunciato che la situazione peggiorerà ulteriormente con la riduzione di carreggiata da tre a due corsie nel tratto compreso tra gli svincoli di corso Allamano e Sito. In aggiunta a questa decisione, è stata prevista la chiusura del ramo di ingresso dello svincolo del Sito, verso la Savona/Piacenza, a partire dalle 22 di oggi fino al 4 giugno 2023. Questa scelta non farà altro che aumentare i disagi per i pendolari e gli automobilisti costretti a utilizzare questa importante arteria stradale.
Secondo quanto comunicato dall’azienda, questi lavori rientrano in un ampio piano di interventi che si protrarranno fino al 31 luglio 2023, finalizzati al risanamento profondo della pavimentazione stradale in tratti selezionati. L’obiettivo è quello di migliorare gli standard di sicurezza dell’infrastruttura e di riqualificare la pavimentazione, rendendola drenante e fonoassorbente. La decisione di ridurre la carreggiata da tre a due corsie avrà un impatto significativo sul traffico già congestionato della Tangenziale Sud di Torino. Il tratto interessato da questa misura va dagli svincoli di corso Allamano all’interscambio del Drosso (corso Orbassano) in carreggiata Sud e in direzione Savona/Piacenza. L’azienda assicura che verranno impiegate più squadre di operai, che lavoreranno su più turni, al fine di ridurre al minimo i tempi di completamento dei lavori. Tuttavia, non è escluso che l’avvio di questa fase subisca lievi ritardi in caso di avverse condizioni meteorologiche. Gli automobilisti dovranno fare i conti con rallentamenti e code in prossimità dei lavori, soprattutto durante le ore di punta (7-10 e 16-19) nei giorni feriali e durante i festivi con traffico di rientro dalle località di villeggiatura.
L’obiettivo è quello di migliorare gli standard di sicurezza dell’infrastruttura e di riqualificare la pavimentazione, rendendola drenante e fonoassorbente. La decisione di ridurre la carreggiata da tre a due corsie avrà un impatto significativo sul traffico già congestionato della Tangenziale Sud di Torino
Per garantire la sicurezza dei conducenti, il personale di viabilità sarà presente 24 ore su 24 per segnalare adeguatamente gli eventuali rallentamenti. Ativa ha assicurato che aggiornerà costantemente le informazioni relative ai cantieri presenti lungo la rete autostradale attraverso il proprio sito Internet. Saranno pubblicate anche le relative ordinanze che regolamentano i lavori in corso. Tuttavia, nonostante questi sforzi, gli automobilisti esprimono preoccupazione per la mancanza di alternative adeguate e per l’assenza di trasparenza e informazioni chiare sull’andamento dei lavori. In conclusione, i lavori di risanamento profondo della pavimentazione stradale sulla A55 Tangenziale Sud di Torino continuano a causare notevoli disagi agli automobilisti.
La decisione di ridurre la carreggiata da tre a due corsie e la chiusura del ramo di ingresso dello svincolo del Sito peggioreranno ulteriormente la situazione. Gli automobilisti sono chiamati a fare i conti con rallentamenti e code, e sono in attesa di maggiori informazioni e alternative adeguate da parte dell’azienda responsabile.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..