l'editoriale
Cerca
Circoscrizione 3
21 Ottobre 2023 - 16:00
Si è tenuta in mattinata una raccolta firme per salvare il Parco degli Artiglieri di Montagna. Ad occuparsene è stato il collettivo autonomo EsseNon, da diversi mesi impegnato nella propaganda a difesa degli spazi verdi e naturalistici della città, in particolare nella causa contro la costruzione di nuovi supermercati a loro detta inutili. E cosi oggi hanno organizzato un banchetto per raccogliere firme, tra corso Racconigi e corso Peschiera, sfruttando il passaggio delle persone che si recavano al mercato rionale del sabato in corso Racconigi: l'iniziativa era dedicata ai residenti della Circoscrizione3. In molti si sono fermati per apporre sui moduli i propri dati.
A fine evento, i ragazzi hanno appeso alcuni cartelli proprio all'edificio della Circoscrizione3. EsseNon necessita di 300 firme per poter richiedere voce in capitolo in un Consiglio Circoscrizionale aperto. La prossima settimana lo stesso banchetto sarà nel mercato rionale di via Di Nanni -martedì 24 ottobre - ed il collettivo sarà nuovamente in via Di Nanni in occasione della festa di domenica 29, dove si prevede una grande affluenza di residenti del Borgo San Paolo. Invece, per sabato 28 ottobre, gli stessi attivisti del collettivo hanno organizzato un manifestazione dal titolo "Difendiamo i Parchi". Con loro ci saranno anche i comitati che da mesi protestano per evitare gli abbattimenti degli alberi di corso Belgio ed il gruppo organizzativo del Climate Social Camp -quest'anno tenutosi proprio al Parco Artiglieri di Montagna-. Il ritrovo per sabato è previsto in Piazza Vittorio alle ore 16:00.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..