l'editoriale
Cerca
Il Borghese
16 Marzo 2025 - 05:50
C’era anche il sindaco Stefano Lo Russo (che è vicepresidente Anci) ieri in piazza del Popolo a Roma per la manifestazione per l’Europa lanciata da Michele Serra (ex di Cuore, magari se lo ricorda...). «Siamo un popolo unico che guarda nella stessa direzione - ha detto Lo Russo -. In un momento di cambiamento e di incertezza, abbiamo bisogno di un’Europa forte». All’incirca gli stessi concetti ribaditi da altre piazze italiane (anche a Torino) dove hanno sventolato le bandiere blu dell’Europa. Domanda: perché?
Perché questa manifestazione? Dal palco di Roma si sono alternati politici e intellettuali, o presunti tali, tra cui Augias, Scurati il cui unico titolo sono i libri (con serie flop) su Mussolini e la lamentatio di presunta censura, mentre Jovanotti ha cantato (e ti pareva). Cosa ha chiesto questa «nuova Ventotene» in salsa alla Fabio Fazio? Unità europea, una politica comune. Ha chiesto «una difesa comune», dunque il ReArm o Defense Europe di Ursula von der Leyen, che nessuno pare aver messo in discussione al momento (buffo che le bandiere della pace sostengano una corsa alle spese militari).
Di tutto e di più, insomma. Ma cosa ne viene fuori? Un manifesto politico? Una contestazione al governo? Una richiesta di diverse politiche europee? Uno che di Europa e (ex?) di sinistra se ne intende, ossia Massimo Santoro, l’altra sera nella trasmissione di Floris ha detto «L’Europa dovrebbe diventare un soggetto politico che influenzi l’andamento del mondo, ma non può farlo mettendo regole sul cacao, sul parmigiano e altre stronzate». Insomma, meno zucchine e più fatti. Altrimenti si spiega molto bene come alle ultime Europee l’affluenza in Italia sia stata al 49%.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..