Cerca

IL BORGHESE

I segreti del caccia e l’assalto alle Ogr

Leggi il commento del direttore Beppe Fossati

I segreti del caccia e l’assalto alle Ogr

I segreti del caccia e l’assalto alle Ogr

Strane coincidenze. Mentre venerdì mattina veniva siglata a Londra la maxi alleanza tra i big della difesa di Italia, Regno Unito e Giappone per la realizzazione del caccia di sesta generazione che sostituirà gli “anziani” Eurofighter,  nell’ambito del programma Global Combat Air, i gruppi dell’Intifada torinese, i Pro Pal e i centri sociali attaccavano le Ogr di Torino, sfidando le forze dell’ordine poste a difesa dell’ l’hub dell’innovazione “OGR Tech”, dove lavorano i cervelli della Leonardo e Thales Alenia Space. Il cuore di un sistema che in Piemonte vanta ecosistema composto da oltre 14mila dipendenti e tecnici  negli stabilimenti di Torino, Cameri, Caselle Nord e Sud, a cui si aggiungono gli oltre 900 addetti di Thales Alenia Space che guidano lo sviluppo del settore aerospazio.

Che cosa cercavano i caporioni del corteo violento in quelle stanze dove si stanno disegnando le strategie non solo di Leonardo, ma anche di Bae System e Japan Aircraft Industrial Enhancement che condividono al 33% ciascuna le quote del gigante industriale e tecnologico destinato a restare operativo fino al 2070? Solo uffici e tecnologie da devastare, con conseguenti occupazioni come sono usi fare nelle nostre università, o magari segreti da carpire? Ci sono oltre ai caporioni anche “cattivi maestri” come il terrorismo ci ha insegnato dietro i giovani  guastatori?

Alle domande non c’è risposta, o meglio toccherà agli investigatori semmai svelarle, resta il fatto che potrebbe fare gola lo sviluppo dell’industria aerospaziale italiana ove Torino svolge un ruolo di primaria importanza. E dove il caccia di sesta generazione – come ha detto l’amministratore delegato di Leonardo, Roberto Cingolani “non rappresenta solo una grande sfida tecnologica” ma anche “l’occasione di sviluppare nuovi droni avanzati, sfruttando intelligenze mai viste prima”. Come dire centri studi e officine da 007 dove crescerà di migliaia di unità anche la forza lavoro. Strane coincidenze, dicevamo. Che alimentano leciti sospetti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.