l'editoriale
Cerca
Info utili
18 Maggio 2025 - 10:25
Dopo le richieste di risarcimento presentate nel 2023 a seguito dei gravi danni causati dall’evento grandigeno, la Regione Piemonte ha avviato la seconda fase del procedimento per il riconoscimento dei contributi. I cittadini interessati, residenti nel Comune di Guarene, devono ora presentare ulteriore documentazione, necessaria per la valutazione definitiva dei singoli casi.
I nuovi moduli sono disponibili sulla homepage del sito ufficiale del Comune di Guarene. Esistono due sezioni distinte per la compilazione:
Privati cittadini: devono utilizzare l’apposita sezione dedicata.
Attività economiche, produttive e agricole: devono fare riferimento all’area riservata alle imprese.
Una volta compilati, i moduli possono essere inviati in due modalità:
Tramite PEC all’indirizzo: guarene@cert.legalmail.it
Oppure consegnati a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Guarene.
L’amministrazione comunale sottolinea l’importanza di rispettare le scadenze previste per ciascun modulo e di allegare tutta la documentazione richiesta, al fine di non compromettere l’iter di valutazione.
Per maggiori dettagli e per scaricare i moduli aggiornati, si invita a consultare il sito del Comune.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..