l'editoriale
Cerca
27 Marzo 2021 - 08:04
Rifiuti, cartacce, fazzoletti, bottiglie di birra ma a volte anche qualcosa di più pericoloso, come le siringhe. Se il problema si presenta nel cortile di un asilo (parliamo della scuola Chagall), allora è chiaro che è impossibile ignorare o restare a guardare. E ciò che hanno pensato anche le maestre e i bambini del plesso scolastico di corso Emilia, nel quartiere Aurora, che hanno deciso di attaccare gli incivili tappezzando la recinzione di cartelli. “Qui giocano bambini e bambine. Fate attenzione” recita uno dei messaggi. Certo, è altamente probabile che non basterà questa iniziativa a scoraggiare ripetute cattive abitudini. Ma è pur sempre un piccolo inizio.
Un problema, quello del rispetto dei bambini della scuola Chagall, sollevato anche dal consigliere dei Moderati della Circoscrizione 7, Pino La Mendola, e dal capogruppo in Sala Rossa, Silvio Magliano. «Dall'autunno del 2018, quando vi effettuammo il primo sopralluogo - spiegano -, non ci sono stati interventi degni di questo nome da parte della Giunta».
A febbraio dello scorso anno è stata discussa un'interpellanza in Sala Rossa proprio per chiedere la collocazione di alcuni pannelli coprenti sulla recinzione sud (lato corso Emilia). «Il fatto che qualcuno abbia cercato di arginare il problema, che persiste, con cartelli e cordini, nella speranza di evitare nuovi abbandoni di rifiuti e oggetti, è significativo di un problema che non si risolve da troppo tempo» continuano La Mendola e Magliano. Per questo i due consiglieri torneranno a ribadire, nelle sedi opportune, la necessità di mettere in sicurezza l'area gioco, a maggior ragione in vista di un prossimo ritorno alla didattica in presenza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..