l'editoriale
Cerca
22 Luglio 2021 - 08:30
Doveva essere una festa ma è finita tra insulti e botte, con i volontari della protezione civile protagonisti. Non nel ruolo di pacieri, come ci si potrebbe aspettare, ma in quello di partecipanti allo scontro.
È successo lo scorso fine settimana alla Sagra della salsiccia di Lombardore, “antipasto” della festa patronale di Sant’Agapito. La classica manifestazione di paese che dovrebbe essere un momento di festa, una scusa per ritrovarsi intorno a un tavolo. Un’occasione da no perdere, ancor di più in quest’anno funestato dalla pandemia che per lungo tempo ha vietato proprio occasioni simili. E forse proprio la troppa voglia di festa ha tradito i protagonisti di questa vicenda, che a quanto pare avrebbero alzato troppo il gomito prima di dar vita a scene simili a quelle che si possono vedere nei film di Bud Spencer e Terence Hill. Protagonisti, in negativo, alcuni volontari del gruppo locale di protezione civile che, ubriachi, hanno “invaso” la pista da ballo della Sagra, creando scompiglio tra i partecipanti. Il tutto con addosso la divisa del corpo, in alcuni casi indossata al contrario in segno di scherno. A nulla è servito l’intervento della polizia locale. Uno dei volontari è stato anche protagonista di una lite con il fidanzato della figlia che nel parapiglia è caduto da una finestra ed è finito in ospedale. Alla fine, per riportare la calma in paese sono dovuti intervenire anche i carabinieri.
Quanto avvenuto ha ovviamente scatenato la reazione dei vertici della protezione civile. «Qualunque sia stato il fattore scatenante che abbia indotto tale comportamento - scrive il presidente del Coordinamento territoriale del volontariato di protezione civile di Torino, Leonardo Capuano, dopo un incontro con l’amministrazione comunale di Lombardore - tale condotta prevede l’immediata espulsione dell’Associata facente parte del Coordinamento territoriale di Torino. Pertanto, sospendiamo in modo temporaneo, il Gruppo comunale di protezione civile dal Coordinamento di Torino, in attesa che l’amministrazione del Comune di Lombardore ci comunichi, in modo ufficiale, l’allontanamento definitivo dei volontari che hanno provocato questo sgradevole fatto. Se i colpevoli non saranno allontanati - conclude - saremo costretti a dover procedere alla cancellazione del Gruppo dal Coordinamento territoriale».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..