l'editoriale
Cerca
23 Luglio 2022 - 08:15
In cantina aveva un arsenale. A finire nei guai per detenzione di armi illecita è stato un 61enne residente nel pinerolese. Durante un primo controllo sulla licenza di collezione d’armi dell’uomo, incensurato, sono emerse alcune irregolarità sulla custodia delle armi, e sul quantitativo di polvere da sparo per le cartucce, insolitamente custodita in una cantina.
Da qui, è partito un controllo più accurato da parte degli agenti della polizia, che, l’11 luglio, hanno eseguito un’altra perquisizione. All’interno della stessa cantina hanno trovato una pistola mitragliatrice da guerra risalente alla seconda guerra mondiale, perfettamente efficiente, dotata di due caricatori e varie munizioni da guerra. Si tratta di un M3 Grease Gun, un mitra calibro 45 adottato dallo United States Army nel ‘42 e che venne utilizzata anche durante la Guerra di Corea e in quella del Vietnam. Trovate anche una ventina di cariche supplementari per bombe da mortaio, una bomba a mano simulacro che, pur apparendo inerte agli agenti, ha richiesto l’intervento degli specialisti artificieri della Polizia di Stato per una più accurata ispezione del materiale. Gli agenti hanno poi rinvenuto alcune armi di tipo comune e parti di esse, ma anche polvere da sparo in barattoli lasciati aperti, circa dodici chili anziché i cinque consentiti, circa 13 mila cartucce, il tutto ovviamente non denunciato all’autorità.
L’uomo è stato arrestato in flagranza di reato per detenzione irregolare di armamento da guerra e le armi che si trovavano all’interno dell’abitazione sono state sequestrate. Il 61enne è stato inoltre denunciato per la violazione per avere omesso di denunciare le armi.
Per il collezionista d’armi, vista l’assenza di precedenti, sono scattati gli arresti domiciliari.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..