l'editoriale
Cerca
02 Novembre 2022 - 08:18
Doveva essere l’anno della riapertura dopo lo stop per inagibilità imposto nel 2014. Invece la scuola elementare King di via Germonio non riaprirà, e il guaio è che non è detto che lo faccia in futuro. Il Comune infatti si vede costretto a rifare il bando e adesso si ricomincia daccapo. I motivi sono due: primo, i lavori non vanno avanti. Secondo, dalle verifiche è emerso che la cifra stanziata per le opere, pari a circa 4 milioni di euro, non è stata spesa. Per cui Palazzo Civico ha deciso di risolvere il contratto con l’impresa che si era aggiudicata il bando nel 2019, chiedendo alle aziende arrivate dietro in gara se erano disponibili a completare il cantiere. Al rifiuto di queste ultime «si è provveduto ad aggiornare il progetto esecutivo per procedere all’indizione di una nuova gara per l’affidamento dei lavori di completamento del cantiere», si legge nella delibera comunale pubblicata qualche giorno fa.
Tocca quindi rifare un nuovo bando. E pure trovare i soldi, perché «la realizzabilità è subordinata al perfezionamento del finanziamento complessivo dell’intera opera», recita ancora il documento comunale. Ed ecco che i tempi si allungano ancora e sono già otto gli anni di chiusura, da quel giugno 2014 quando la King venne resa inagibile ai suoi 300 alunni perché non aveva superato i test anti-sismici. Da quel giorno, ad iniziare la battaglia per far riaprire l’elementare di zona Aeronautica sono state le mamme e i papà del quartiere, che hanno raccolto più di mille firme.
L’allora giunta Appendino aveva inserito l’edificio di via Germonio nelle scuole da recuperare. Cinque milioni e mezzo di euro, finanziati coi fondi regionali, la cifra stanziata. Tuttavia, con l’aggiudicazione del bando c’era già stato un ribasso e i soldi erano scesi a 4 milioni. I cantieri, rallentati anche da un paio di ricorsi, sono iniziati solo nel 2021 ma l’anno scolastico 2022-23, quello attuale, doveva essere quello buono per riaccogliere i bambini, che dalla chiusura erano stati spostati in altre scuole del quartiere. Ma così non è stato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..