l'editoriale
Cerca
25 Novembre 2022 - 08:15
Erano stati piazzati tre anni fa dopo l’allontanamento dei nomadi dal giardino Ferruccio Novo. Ora, i dissuasori anti-camper di corso Cosenza angolo via Gorizia tornano a far discutere. Sessanta i posteggi cancellati a novembre 2019 dopo un’ordinanza firmata dall’allora sindaca Appendino. Non pochi in un quartiere, Santa Rita, dove trovare posto è un’impresa. E i residenti, ora che il rischio del ritorno delle roulotte è scongiurato, quei parcheggi li reclamano. «Serve una soluzione - spiega il coordinatore in circoscrizione Due, Alessandro Nucera -. Faremo una commissione col Comune per decidere il da farsi. Quei blocchi di cemento sono lì da tre anni e capisco l’esigenza dei residenti di avere dei posteggi». Anche perché l’ordinanza comunale aveva indicato il 31 dicembre 2019 come data della fine dell’emergenza nomadi. Da quel momento, i dissuasori avrebbero dovuto essere rimossi, ma non è successo.
I panettoni non sono però l’unico problema di corso Cosenza. L’altro è il pessimo stato della banchina centrale, che i residenti usano per posteggiare. Se tra corso Agnelli e via Tripoli è in auto-bloccanti, da via Tripoli a piazza Pitagora è in terra battuta e le buche hanno danneggiato diverse auto. Il Comune ha messo cartelli indicanti “pavimentazione sconnessa”, è intervenuto otto volte negli ultimi anni per tappare le buche e farà un ulteriore intervento a novembre, chiudendo anche la banchina per potare gli alberi. «Ma ora basta con le toppe - conclude Nucera -, chiederemo a Palazzo Civico di inserire la banchina nella manutenzione straordinaria». Difficile, però, sostituire lo sterrato con gli auto-bloccanti: servirebbero 300mila euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..