Cerca

IL FATTO

Curling, stangata sulle tariffe. «Così l’attività è a rischio»

A Pinerolo deliberati aumenti fino al 100% per gli ingressi all’impianto olimpico

curling

Cambiano le tariffe del Palacurling olimpico a Pinerolo. L’aumento, dovuto principalmente all’aumento del costo delle utenze, è stato concordato dal gestore, Sporting Club Pinerolo, e dal Comune.

Il rialzo delle tariffe tuttavia ha messo in allarme il Curling Club Pinerolo che ha scritto al Comune una lettera in cui analizza i costi energetici: «La delibera va a variare ingiustificatamente alcune tariffe dell’impianto - lamentano nella lettera - rendendo estremamente difficoltoso l’attività alle associazioni del settore, sia con sede a Pinerolo che con sede fuori città, e l’ingresso a pagamento ai singoli atleti». Da un controllo dell’andamento delle tariffe dell’energia elettrica, «si riscontra che i costi onnicomprensivi per la materia energia, il trasporto, la gestione del contatore, per oneri di sistema e imposte sono ritornate in questo terzo trimestre ai valori dello stesso periodo del 2021» ma gli aumenti deliberati dal Comune rispetto all’anno scorso prevedono un aumento del 33% in più sulla pista (rink) a disposizione per 2 ore, per cui si paga 80 euro anziché 60, un aumento del 36% in più sull’abbonamento di 28 ingressi per una società pinerolese, per cui si passa da un abbonamento da 1.100 euro a 1.500, mentre per un atleta singolo l’aumento è del 100%, si paga cioè 20 euro anziché 10.

https://torinocronaca.it/news/provincia/304194/malore-al-buio-e-nella-nebbia-escursionista-al-sestriere-salvato-con-l-elisoccorso.html

«In un anno come società si andrebbe a spendere attorno 5mila euro in più - spiega Eros Gonin del Curling Club - senza aumentare il numero di ore necessario, quindi parliamo di un aumento del 35%. Le risorse sono sempre di meno e dopo il covid è estremamente difficile riuscire a trovare ragazzi da reclutare e da avvicinare alla specialità perché le famiglie non hanno risorse esponenziali da spendere. Senza contare le sponsorizzazioni anche queste più difficili da trovare».

Il Comune da parte sua lascia trasparire poco margine di manovra: «È normale che i costi aumentino, sta aumentando tutto - commenta il sindaco Luca Salvai -. Ma se si va a vedere bene, in base ai prezzi che ci sono, non è molto diverso far giocare un ragazzo a curling dal farlo giocare a calcio. Siamo in linea con i prezzi di altre attività sportive, purtroppo quello del Palacurling è un impianto costoso, ma le tariffe sono state adeguate per tutti».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.