Cerca

Il caso

La ludoteca costretta a chiudere i battenti. E i bambini restano a casa

Il vicesindaco risponde alle critiche: «Incassi troppo bassi rispetto alle spese»

La ludoteca ha chiuso i battenti

La ludoteca ha chiuso i battenti

Chiude la ludoteca comunale di Carmagnola. La notizia è apparsa alcuni giorni fa sulla pagina social della struttura, in cui gli educatori annunciavano la mancata riapertura dopo la pausa estiva punto un brutto colpo per genitori e bambini che frequentavano il servizio, attivo da 20 anni.

La questione è finita sui banchi del Consiglio comunale attraverso l’interrogazione del centro-sinistra che ha contestato la scelta e le modalità di comunicazione. «Si trattava di un’offerta diretta a un ristretto numero di famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni che frequentavano il servizio dopo la scuola, dalle 16 alle 19. L’anno scorso è stata frequentata da dieci bambini per 10 mesi, da due per nove mesi e 8 per un mese - ha spiegato il vicesindaco con delega all’Istruzione, Alessandro Cammarata -. Il costo per le famiglie era di 35 euro al mese con incassi per l’amministrazione di 4.700 euro a fronte di una spesa di 35mila euro all’anno».

Insostenibile in un momento di crisi economica. «Sappiamo che il servizio era apprezzato, ma a fronte di una revisione dei bilanci preferiamo toccare questo piuttosto che servizi destinati ai più deboli. Abbiamo incontrato le famiglie e stiamo valutando insieme soluzioni alternative».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.