l'editoriale
Cerca
GRUGLIASCO
03 Novembre 2023 - 19:43
Una passata manifestazione a Torino dei dipendenti della Lear
Erano 260. Ora salgono a 300 su 430 gli esuberi alla Lear di Grugliasco. Più di un lavoratore su due, a fronte di un piano industriale di rilancio del sito produttivo che stenta ad arrivare.
Sembra una crisi senza fine quella che ha inghiottito i lavoratori dello stabilimento di corso Allamano che il 12 ottobre, a seguito dell’incontro tra proprietà, organizzazioni sindacati e l’assessorato regionale al lavoro, avevano proclamato lo stato di agitazione permanente. La notizia è stata comunicata pggi, con una brevissima nota delle Rsu di Fim, Fiom e Uilm che annunciano, per lunedì 6 novembre, lo sciopero di 4 ore dalle 9 alle 12 e il presidio sotto il municipio di Grugliasco. Sempre alle 9 le organizzazioni sindacali saranno ricevute dal sindaco Emanuele Gaito e dalla sua giunta.
«Al termine dell’incontro - comunicano ancora i sindacati - si terrà un’assemblea pubblica con i lavoratori presenti in presidio per decidere e annunciare le azioni da intraprendere per affrontare la complicata vertenza dello stabilimento». La notizia cala come una scure sulle speranze dei lavoratori mentre il tempo stringe: il 31 dicembre scadrà la proroga della cassa integrazione straordinaria concordata durante l’ultimo vertice in Regione. Servirebbe un piano industriale che al momento, spiegano i sindacati, manca. L’azienda, che ha Stellantis come unico committente per la produzione di sedili, avrebbe solo confermato «un’ipotesi di riconversione industriale su un altro prodotto, che sarebbe al vaglio di Lear Corporate che ne determinerà l’assegnazione della commessa. L’azienda ha ulteriormente ribadito che in caso di assegnazione a Lear della commessa, ci sarà una competizione tra gli stabilimenti interni al gruppo per valutare l’allocazione delle produzioni. Solo a quel punto la direzione si è detta disponibile a discutere con le parti sociali e con le istituzioni del progetto industriale».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..