l'editoriale
Cerca
METEO TORINO
03 Novembre 2023 - 16:06
Bardonecchia durante la nevicata di ieri
Le montagne torinesi attendono il bis. La nevicata che ieri ha imbiancato le valli, potrebbe essere replicata già domani, anche a quote piuttosto basse.
Le previsioni di Arpa Piemonte fanno sorridere chi spera in una stagione invernale ricca di neve - dopo le ultime piuttosto avare - che possa aiutare a richiamare nelle valli olimpiche, ma anche in Canavese o nelle valli di Lanzo, un buon numero di turisti. La nevicata di ieri ha già creato un panorama natalizio su tutte le località turistiche, dai 2milametri del Sestriere fino ai 1.300 di Bardonecchia, passando per Pragelato, Cesana, Claviere, Sauze d'Oulx ma anche nelle altre valli, da Prali a Ceresole Reale.
Ecco il video della nevicata di ieri a Bardonecchia:
E domani Arpa prevede precipitazioni "nel corso della mattinata deboli dai rilievi alpini, in estensione a tutta la regione nel corso del pomeriggio, in intensificazione sulle Alpi fino a valori moderati. Possibili temporali in sconfinamento dalla Liguria sul settore appenninico in serata. Quota neve sui 1200-1400 metri a nord, 1500-1700 metri a ovest e 1800-2000 a sud". In pianura e in città invece potrebbe cadere qualche goccia di pioggia nel pomeriggio. E anche domenica la "coda" della perturbazione potrebbe portare ancora qualche fiocco in quota: "Deboli precipitazioni sul rilievi alpini, in esaurimento nel pomeriggio. Quota neve sui 1400-1800 metri a nord e sui 1700-2000 metri sui restanti settori alpini".
Non solo la neve naturale. L'abbassamento delle temperature infatti consente l'accensione dei cannoni per la neve artificiale. Al Sestriere sono già in piena attività: la speranza è quella di riuscire a creare già un fondo sufficiente per aprire il maggior numero di piste al fischio d'inizio della stagione sciistica.
Ecco tutti i comuni in cui ha nevicato ieri:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..