Cerca

METEO TORINO

Previsioni meteo: domani sulle montagne di Torino torna la neve

Arriva una nevicata bis. E qualche fiocco potrebbe cadere anche domenica

bardonecchia

Bardonecchia durante la nevicata di ieri

Le montagne torinesi attendono il bis. La nevicata che ieri ha imbiancato le valli, potrebbe essere replicata già domani, anche a quote piuttosto basse.

Ieri la prima neve

Le previsioni di Arpa Piemonte fanno sorridere chi spera in una stagione invernale ricca di neve - dopo le ultime piuttosto avare - che possa aiutare a richiamare nelle valli olimpiche, ma anche in Canavese o nelle valli di Lanzo, un buon numero di turisti. La nevicata di ieri ha già creato un panorama natalizio su tutte le località turistiche, dai 2milametri del Sestriere fino ai 1.300 di Bardonecchia, passando per Pragelato, Cesana, Claviere, Sauze d'Oulx ma anche nelle altre valli, da Prali a Ceresole Reale. 

Le previsioni per domani e domenica

E domani Arpa prevede precipitazioni "nel corso della mattinata deboli dai rilievi alpini, in estensione a tutta la regione nel corso del pomeriggio, in intensificazione sulle Alpi fino a valori moderati. Possibili temporali in sconfinamento dalla Liguria sul settore appenninico in serata. Quota neve sui 1200-1400 metri a nord, 1500-1700 metri a ovest e 1800-2000 a sud". In pianura e in città invece potrebbe cadere qualche goccia di pioggia nel pomeriggio. E anche domenica la "coda" della perturbazione potrebbe portare ancora qualche fiocco in quota: "Deboli precipitazioni sul rilievi alpini, in esaurimento nel pomeriggio. Quota neve sui 1400-1800 metri a nord e sui 1700-2000 metri sui restanti settori alpini".

Attivati i cannoni sulle piste

Non solo la neve naturale. L'abbassamento delle temperature infatti consente l'accensione dei cannoni per la neve artificiale. Al Sestriere sono già in piena attività: la speranza è quella di riuscire a creare già un fondo sufficiente per aprire il maggior numero di piste al fischio d'inizio della stagione sciistica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.