l'editoriale
Cerca
Viabilità
20 Ottobre 2025 - 07:45
L'autovelox di corso Giulio Cesare
Il Comune l’aveva promesso e la promessa è stata mantenuta. Adesso toccherà agli automobilisti che hanno il piede “pesante” sull’acceleratore adeguarsi perché a Torino nord, in corso Giulio Cesare e in corso Grosseto, gli autovelox fissi sono già stati installati. Le apparecchiature sono state posizionate dagli operai in corso Giulio Cesare tra via Nino Oxilia e via Scotellaro (poco prima della “Sfinge” e dell’imbocco della Torino-Milano) e in corso Grosseto, a Borgo Vittoria, nel tratto compreso tra via Casteldelfino e via Roccavione. In entrambi i corsi, dove i conducenti sono soliti sfrecciare con le auto, la segnaletica è già stata piazzata: sia quella orizzontale con dei grossi “50” sull’asfalto, sia quella verticale con il cartello del controllo elettronico della velocità e le apparecchiature che dovranno immortalare le targhe delle macchine che andranno a velocità troppo sostenuta. Dunque aumentano ancora gli apparecchi fissi che rileveranno gli eccessi di velocità sotto la Mole.
E dopo corso Giulio Cesare e corso Grosseto, arriverà anche un terzo velox: in corso Venezia, che però ancora non è stato installato perché Palazzo Civico sta aspettando «l’inserimento dell’arteria nel decreto prefettizio, con la richiesta che è stata inviata in ultimo il 29 aprile», aveva dichiarato, in consiglio comunale, l’assessore alla Sicurezza, Marco Porcedda, rispondendo quest’estate (era il 9 luglio) a un’interpellanza presentata dal consigliere di Torino Bellissima, Pierlucio Firrao. «L’installazione dei dispositivi verrà completata entro settembre.
Per quanto riguarda la messa in funzione, la data verrà decisa a seguito di tutte le verifiche sul corretto posizionamento della segnaletica», aveva aggiunto Porcedda. C’è voluto un mese in più, ma l’apparecchiatura c’è. Al momento però non è ancora in funzione. Corso Giulio, corso Grosseto e corso Venezia si aggiungono ai già esistenti velox di corso Regina Margherita e corso Unità d’Italia. Quest’ultimo velox, però, è stato spento a febbraio dopo un’indagine della procura di Cosenza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..