l'editoriale
Cerca
A Settimo
01 Marzo 2024 - 12:52
Singolare protesta davanti alla sede del Consorzio dei servizi sociali di Settimo Torinese, intorno alle 12 di ieri: una donna, Natalina Colangelo, ha imbrattato di vernice rosa l’ingresso della sede dell’ente, in via Roma. A documentarlo un video di un’ora su Facebook, che la stessa signora ha pubblicato in diretta e ancora visibile sul social network (sul profilo di “Girasole Serpente”, uno degli alias della 41enne residente proprio a Settimo).
Nel video si vede la donna riempire di vernice fucsia la porta e il marciapiede accanto: «Voglio sapere dove si trova mio figlio - ha gridato al microfono -. Di sporcarmi non me ne frega più niente, sono quattro anni che non vedo il mio bambino e mi privano del suo amore. Me l’hanno strappato via e mi hanno distrutto la vita».
La signora non è nuova a proteste del genere e ha partecipato a molte manifestazioni contro gli assistenti sociali in questi anni. Almeno dal gennaio del 2020, quando gli è stato tolto il figlio, che oggi ha 11 anni. Una decisione partita dai servizi sociali e stabilita da due sentenze, che hanno confermato la necessità dell’allontanamento del bambino. Intanto ha lanciato una petizione online, che ha raccolto circa 400 firme a suo sostegno.
Ieri, invece, ha scelto protesta eclatante. Finita quando, in via Roma, sono arrivati i carabinieri. Che prima hanno cercato di convincere Colangelo ad andarsene. Poi l’hanno identificata e l’hanno denunciata per lancio di oggetti. E le hanno sequestrato i secchi di vernice rosa: «Non m’importa, lo sapevo che sarebbe finita così. Tutte le denunce che mi sono presa, le ho prese per i diritti miei e di mio figlio».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..