l'editoriale
Cerca
Il fatto
09 Marzo 2024 - 15:00
Siccità e allarme clima, Smat indice un bando per nuove progettualità
Smat ha indetto una gara per la realizzazione del documento che identifica le possibili alternative progettuali volte a soddisfare i fabbisogni idrici della Valle di Lanzo e della Città Metropolitana, tra le quali la realizzazione di un invaso a scopi plurimi in Valle di Lanzo. Sono in corso le procedure di affidamento al raggruppamento aggiudicatario deli lavori, costituito da: Hydrodata Spa, g&v ingegneri associati Srl,Technital Spa.
«Il nuovo codice appalti per la realizzazione di grandi opere richiede uno studio di fattibilità che permetta di valutare preventivamente la sostenibilità e la praticabilità delle possibili soluzioni alternative”, spiega Armando Quazzo, Amministratore Delegato di Smat. Il documento dovrà essere disponibile entro massimo 8 mesi dall’affidamento. «Contiamo di essere in grado di sottoporlo agli Enti che saranno chiamati ad analizzare le proposte e valutare la soluzione migliore da adottare entro la fine dell’anno. La valutazione del documento sarà affidata all’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, all’Ato3 Torinese e alla Regione Piemonte», sottolinea Paolo Romano , presidente di Smat.
L’obiettivo è individuare una soluzione per incrementare la resilienza del sistema idrico complessivo, a partire dal servizio idrico di cui Smat è gestore per le Valli di Lanzo e per la Città Metropolitana di Torino, selezionando quindi progetti che diano priorità all’uso idropotabile ma, nel contempo, permettano l’uso irriguo e la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, oltre a consentire la regimazione delle piene.
L’opera da realizzare, identificata attraverso il Progetto di Fattibilità delle Alternative Progettuali che analizzerà costi, benefici, rischi e impatti ambientali, è stata finanziata Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili per il tramite Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..