Cerca

Il caso

Ladri senza cuore colpiscono i clown che portano gioia ai bambini negli ospedali

Un furto disprezzabile che ha tolto il sorriso a chi cerca di darlo in un momento di bisogno

Ladri del sorriso: Colpiscono i clown che portano gioia ai bambini negli ospedali

Il 20 marzo 2024, la comunità di Chivasso in via Nino Costa 2 ha subito un duro colpo. "Vip Sognando", nota per il suo impegno nei confronti dei bambini malati tramite clownterapia e circo sociale, ha subito un furto nella sua sede. Questi ladri senza scrupoli hanno rubato una cassa acustica, un proiettore e altri materiali utilizzati per portare spettacolo e allegria ai piccoli pazienti dell'ospedale civico di Chivasso e delle RSA di San Mauro, Volpiano e Castelrosso di Chivasso.

Dopo l'accaduto, l'associazione ha segnalato l'incidente sulla loro pagina Facebook, chiedendo aiuto economico per ripristinare i danni e riacquistare il materiale rubato.


Il post su Facebook 

Vip Sognando, sostenuta da autofinanziamento e donazioni, si impegna nella realizzazione di attività culturali, artistiche e ricreative con un impatto sociale significativo. Lottano contro la dispersione scolastica, il bullismo e la povertà educativa, e promuovono la cultura della legalità e del sostegno alle persone in difficoltà. Collaborano regolarmente con altre associazioni locali per raggiungere questi obiettivi.

Dopo il furto, il direttivo ha presentato denuncia ai carabinieri di Chivasso, che sono ora impegnati nelle indagini per catturare i responsabili di questo gesto ignobile. Si ipotizza che i responsabili possano far parte di una banda nota per precedenti furti in istituti scolastici locali, interessata ai guadagni dalla rivendita degli oggetti rubati. Ulteriori aggiornamenti potrebbero emergere nei prossimi giorni. Speriamo che i responsabili vengano presto catturati e che la risata possa tornare a risuonare nei corridoi dell'ospedale civico di Chivasso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.